Cagliari, 11 Mar 2019 - Anche nel settore dei periodici cosiddetti “femminili” è in corso un vasto processo di adeguamento, sia dal punto di vista dei mezzi che dei contenuti. Su questi temi si svolgerà sabato prossimo 16 marzo a Cagliari un corso di formazione dell’Ordine dei giornalisti intitolato:” I periodici femminili: linguaggio di genere e deontologia nell'era del digitale”. L’appuntamento è dalle 14.00 alle 17. 00, presso l’Aula Giorgio Pisano dell’Unione sarda, in piazza Unione Sarda. Il corso illustra una ricerca (pubblicata in un libro dal titolo “e-voluzione Donna. I periodici femminili dalla carta al web”) ideata e proposta dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, la cui delegata è Gegia Celotti. Curata dalla stessa Celotti con Oreste Pivetta - parla della storia e del mercato - nel presente e nel futuro - dei periodici femminili, con un'analisi sul rapporto tra i giornalisti e le nuove figure di influencer e blogger, interventi, interviste e studi sul settore. Circoscrivere l’analisi dentro un genere, le donne, e un prodotto - i femminili - ha impegnato gli autori collettivi di questa opera e i loro interlocutori a sondare le ragioni di un successo che dura ininterrottamente ormai da più di 80 anni e che neppure l’invasione destrutturante del web pare mettere in discussione più di tanto in una sorta di “resilienza” dei femminili alla concorrenza “sleale” del digitale.
Al seminario di Cagliari interverranno Alessandro Galimberti presidente dell’Ordine Giornalisti della Lombardia e giornalista del Sole 24 Ore; Gegia Celotti Consigliera dell’Ordine Giornalisti della Lombardia con delega alle Pari Opportunità; Lucia Bocchi giornalista del Consiglio dell'Ordine della Lombardia; Oreste Pivetta giornalista. Federica Bosco giornalista. Introdurrà Francesco Birocchi Presidente dell'Ordine della Sardegna. La moderazione sarà di Gegia Celotti. I giornalisti partecipanti avranno diritto a TRE crediti formativi. Com
I periodici femminili: linguaggio di genere e deontologia nell’era del digitale. Seminario dell’ordine dei giornalisti sabato prossimo a Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.