Cagliari, 20 Feb 2019 - Si allarga con i numeri e con la modalità di utilizzo il Car Sharing in città che da domani, 21 febbraio, potrà contare su trenta nuovi veicoli disponibili in modalità a flusso libero. Rinnovata anche l'app che racchiuder tutta la mobilità condivisa in città.
Ci sarà una prima fase di sperimentazione per il “free floating” ovvero la possibilità di prendere le vetture del Car Sharing gestito dalla società Playcar in un punto e rilasciarle in una qualsiasi altra zona dell'area individuata, esclusivamente nei parcheggi regolari bianchi o blu.
I trenta nuovi veicoli, che si aggiungono ai cinquantadue già disponibili nelle stazione nella modalità “round trip”, ovvero “andata e ritorno”, potranno essere prenotati in tempo reale in un'area definita (di colore verde nella mappa allegata)
che verrà estesa dopo la prima fase di sperimentazione con l'ampliamento della flotta. Già da ora, comunque, è prevista la possibilità di rilasciare le auto in altre zone (di colore giallo nella mappa), con un costo aggiuntivo.
A differenziare i nuovi veicoli, che rispettano l'ultima normativa ambientale, sarà una livrea particolare che sarà utile per distinguerli da quelli “round trip”.
Disponibile da subito la versione multilingue della nuova App Playcar negli store di Play Google per Android e App Store per iOS, che consente di visualizzare l'intera flotta e di distinguere nella mappa le vetture grazie a icono di colori differenti a seconda della tipologia di servizio.
La principale novità della App è che consentirà di accedere a tutta la sharing mobility urbana. Infatti, oltre alle varie possibilità di utilizzo del Car Sharing (round trip o su stazioni e free floating), sarà possibile usufruire di altri mezzi quali autoveicoli di diverse categorie dimensionali, veicoli elettrici, veicoli commerciali e, a breve, anche delle biciclette del Bike Sharing CABUBI, di scooter elettrici e monopattini elettrici.
Importanti le prospettive dello sviluppo di questo servizio che, potenziando la mobilità condivisa, favorirà anche l'integrazione intermodale. Si potrà, infatti, scegliere di prenotare il proprio veicolo per i viaggi di andata e ritorno e usufruire del parcheggio riservato, integrando i veicoli free floating negli spostamenti di sola andata nel caso in cui non siano disponibili autobus e bici.
Nei prossimi mesi, contemporaneamente alla sperimentazione del free floating, ci sarà anche un ulteriore potenziamento del servizio già attivo con l'introduzione di ulteriori settantadue nuovi veicoli in altre stazioni dislocate in tutti i quartieri della città, per un totale di centocinquantasei veicoli disponibili in servizio.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.playcar.net Com

Nuovi veicoli e free floating per il Car Sharing in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Istruzione: un nuovo percorso formativo per far crescere il turismo e la cultura enogastronomica in Sardegna.
- Eurallumina, la presidente Todde: “C’è la volontà di sedersi al tavolo per trovare una soluzione in tempi rapidi”.
- Tempo Sardegna – Da domani 21 Novembre fino al 22 previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale.
- Vertenza entrate, incontro a Roma con il ministro Giorgetti: la presidente Todde: “Poste le basi per chiudere un accordo”, l’assessore Meloni: “Trattiamo nel rispetto del principio di leale collaborazione”.
- L’assessora Laconi a Sadali per illustrare il nuovo modello di governance dell’ambito territoriale di Protezione Civile della Barbagia di Seulo.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nola, uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Tempo Sardegna – Da domani 21 Novembre fino al 22 previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale.
- Striscione di insulti verso due specialisti dell’Aou di Cagliari affisso nella notte al San Giovanni di Dio. Vincenzo Serra, commissario straordinario: solidarietà e vicinanza ai nostri due medici.
- Dermatite bovina. Confagricoltura Sardegna: auspicate buone notizie da Roma e Bruxelles. A stretto giro, possibile superamento dei divieti a movimentazione capi.
- Campagna di vaccinazione antinfluenzale: si raddoppia con gli open day e gli Ascot.
- Per l’incontro di calcio Cagliari – Genoa” il Prefetto di Cagliari, Giuseppe Castaldo, vieta la vendita dei biglietti ai liguri.














