Cagliari, 19 Feb 2019 - Ulteriore passo verso la conclusione dell'iter di finanziamento degli interventi infrastrutturali per la salvaguardia da eventi eccezionali nel territorio di Pirri, pari a 30.000.000 di euro stanziati nel 2015 con il Piano stralcio delle città metropolitane.
Approvate oggi dalla Giunta comunale, su proposta dell'Assessore Luisa Anna Marras, le ulteriori due convenzioni che definiscono i rapporti tra la Regione Sardegna e il Comune per l'attuazione di due interventi contro il dissesto.
Si tratta della realizzazione dei collettori 38 e 38/39 e delle vasche di laminazione presso il canale di Terramaini, per un importo di 4.800.000 euro e di 12.100.000 euro.
Dopo le prime somme già anticipate, saranno quindi trasferite dalla Regione le ulteriori risorse. Lo stanziamento, oltre che per i due lotti oggetto della delibera di oggi, sarà impiegato per la realizzazione di interventi sui collettori C47 e C70, le cui convenzioni sono già state approvate e sottoscritte nell'ottobre del 2018.
Definite le progettazioni, si avvieranno le procedure di gara necessarie per realizzare le opere. Del sistema di interventi previsti, sono attualmente in corso i lavori sulle reti nella zona tra la via Ampere e il parcheggio del centro commerciale Marconi.
Il complesso di progetti, cospicuo per finanziamento ed estensione, consente finalmente di affrontare in modo sistematico il miglioramento e la messa in sicurezza della rete pluviale della municipalità di Pirri, con lavori di adeguamento sia dei collettori che di realizzazione di vasche di raccolta lungo il canale Terramaini.

Comune di Cagliari – Interventi infrastrutturali per la salvaguardia da eventi eccezionali nel territorio di Pirri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trump, il cessate il fuoco a Gaza è ancora in vigore. Witkoff e Kushner oggi in Israele. Ma il criminale di guerra e il suo governo nazi-fascista non cederanno mai il potere sapendo che dovranno poi fare i conti con la giustizia interna e internazionale per i loro crimini.
- Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore il secondo autista. L’uomo è stato colpito e ucciso da pietre lanciati contro il mezzo mentre era seduta sul sedile al lato del posto di guida.
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
- Operazione setaccio dei Carabinieri nella notte ad Elmas e nelle zone limitrofe: droga, coltelli refurtiva sequestrati da Carabinieri.
- Intervento dei Carabinieri di Cagliari presso il Golfo degli Angeli, per la rimozione di nasse e reti abbandonate sui fondali.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump, il cessate il fuoco a Gaza è ancora in vigore. Witkoff e Kushner oggi in Israele. Ma il criminale di guerra e il suo governo nazi-fascista non cederanno mai il potere sapendo che dovranno poi fare i conti con la giustizia interna e internazionale per i loro crimini.
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
- Washington Post, Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. E questo sarà un ostacolo essendo Zelensky vincolato alla costituzione ucraina che gli impedisce di cedere qualsiasi pezzo del paese.
- Via libera del Cdm alla Manovra da 18 miliardi di euro. Tutte le novità.
- Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Piani Insediamenti Produttivi, 33 milioni di euro ai Comuni per realizzare nuove infrastrutture. L’assessore Cani: “Entro l’anno l’avviso per potenziare le aree già esistenti, nel 2026 i fondi per istituire nuovi Pip”.
- Quattro milioni per la cultura inclusiva: assessore Meloni, “Al via i nuovi progetti per la promozione di un nuovo modello culturale fruibile a tutti”.
- Laconi: “Siamo impegnati con serietà, i ritardi non dipendono dalla Regione”
- Pd Sardegna, il segretario Silvio Lai: molto soddisfatti per sentenza Todde, ora spazio per una legislatura costituente su scuola, sanità, sociale, trasporti, economia, istituzioni. Ivana Russu nuova vicesegretaria.
- Maggiore equità e sostegno alle partorienti residenti in aree disagiate: approvate le nuove modalità di erogazione del contributo regionale.