Cagliari, 14 Feb 2019 – Il comune di Cagliari rende noto che sono disponibili presso gli asili, i moduli di riconferma ai Servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2019/2020.
La domanda di riconferma potrà essere presentata esclusivamente per i bambini ammessi in graduatoria lo scorso anno educativo (2018/2019) e assegnatari dei posti in asilo.
I bambini, infatti, che già frequentano presso gli asili nido comunali, le strutture convenzionate, le sezioni sperimentali e il servizio in contesto domiciliare, denominato micronido a domicilio, sono ammessi di diritto all'anno educativo 2019/2020, previa compilazione della domanda di riconferma.
Il modulo di riconferma verrà direttamente consegnato agli aventi diritto, nelle sedi degli Asili nido comunali ubicati nelle via Crespellani - via Watt - via Schiavazzi, delle strutture esternalizzate e di quelle convenzionate e dei micronido.
Eventualmente potrà essere richiesto all'ufficio asili nido alla email pubblicaistruzione@comune.cagliari.it.
Le domande, si legge ancora nel comunicato, dovranno essere presentate entro il 6 marzo 2019, presso l'Ufficio Protocollo Generale sito nella via Crispi n.2, (secondo gli orari di apertura al pubblico) o spedite a mezzo dei servizi postali autorizzati (in tal caso farà fede la data di spedizione).
La domanda potrà essere inviata anche a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Il genitore, per ottenere le agevolazioni tariffarie, dovrà produrre o autocertificare, ai sensi del d.P.R. 445/2000, l'Indicatore della Situazione Economica Reddituale (ISEE) 2019, fornendo all'Amministrazione comunale il numero di protocollo riportato sull'ISEE e il valore corrispondente alla voce prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Infine verranno escluse le domande diverse dalle riconferme. Per le nuove iscrizioni ai servizi per la prima infanzia si provvederà con un successivo avviso che sarà adeguatamente diffuso. Com

Comune di Cagliari riconferma i servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2019 2020
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».