Cagliari, 12 Feb 2019 – Sono aperte le iscrizioni alla III edizione del corso di formazione igienico sanitaria per tatuatori, piercier ed estetisti. Le domande si presentano alla segreteria del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Assl Cagliari Fino al 18 Febbraio 2019.
Il corso inizierà lunedì 11 Marzo 2019 e si terrà presso l'aula convegni dell’Hotel Holidey inn V.le Umberto Ticca 09122 a Cagliari. L’evento formativo “Tatuaggio e Piercing: Gestione del Rischio Sanitario”, rivolto agli esercenti delle attività di tatuaggio, piercing e pratiche simili è organizzato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASSL di Cagliari ed è realizzato in ottemperanza alle disposizioni del “Programma regionale per la gestione in sicurezza delle attività di tatuaggio, piercing e pratiche simili”.
Obiettivi del corso - L’evento intende fornire le conoscenze necessarie alla gestione del rischio sanitario nell’ambito delle pratiche di tatuaggio attraverso l’aggiornamento sui principali aspetti clinici ed epidemiologici delle malattie infettive e su quelli relativi alla prevenzione delle infezioni e delle complicanze di tale pratica.
Verranno approfonditi: aspetti di dermatologia, quali anatomia della cute, controindicazioni e complicanze del piercing tatuaggio; aspetti di igiene, quali agenti infettivi, modi di trasmissione, epidemiologia e prevenzione delle principali malattie eventualmente trasmissibili con l'attività, igiene delle mani, precauzioni standard, ecc; aspetti di esecuzione in sicurezza del tatuaggio e piercing, per contribuire a contenere i rischi connessi all'attività per gli operatori e gli utenti.
Modalità organizzativa e sede del corso - Il corso sarà articolato in 8 giornate formative. L'inizio del corso è fissato per l’11 Marzo 2019 e proseguirà nelle giornate del 12/18/19/25/26 marzo e del 01/03 Aprile 2019.
Le ore del corso saranno n. 60 e per ciascuna edizione saranno ammessi n. 20 allievi. I candidati non ammessi alla III edizione del corso, per eccedenza numerica, potranno essere inseriti nelle eventuali successive edizioni, le cui date verranno comunicate solo a completamento del numero di 20 iscrizioni previsto per corso. Nel caso non venisse raggiunto il numero previsto, saranno restituiti i soldi versati per l'iscrizione.
La quota di iscrizione a carico di ciascun partecipante stabilita dalla Regione è di euro 500. Le iscrizioni potranno essere effettuate compilando in ogni sua parte il modello di domanda allegato alla presente notizia e scaricabile da questo sito, che dovrà essere inviata, entro e non oltre il 18 FEBBRAIO 2019, al Servizio di Igiene e Sanità pubblica della ASSL di Cagliari ai seguenti indirizzi mail o PEC:
igienepubblica.asslcagliari@atssardegna.it
serv.igienepubblica@pec.aslcagliari.it
Alla domanda di iscrizione deve essere allegata ricevuta del bonifico effettuato.
Per ulteriori informazioni, documentazione e programma del corso si può visitare il sito www.aslcagliari.it