Cagliari-Pirri, 29 Gen 2019 - L'Amministrazione comunale ha posto tra i suoi obiettivi primari l'esecuzione di opere di sistemazione della rete pluviale della Municipalità di Pirri.
In queste ore sono iniziati nuovi lavori sulle reti nella zona tra la via Ampere e il parcheggio del centro commerciale Marconi, il cui obiettivo è la riduzione del rischio idrogeologico.
Le opere previste, dichiarate di interesse pubblico dal Consiglio Comunale con delibera 194 del 18 luglio 2018, vengono realizzate su un'area comunale da un privato nell’ambito di un proprio intervento edilizio (ai sensi dell'art. 20 del Dlgs n.50 del 2016).
L'investimento affrontato è di 2.700.000 di euro, che consentiranno di realizzare un canale che dal tratto finale della via Ampere sfocerà nel canale di Terramaini; opere di sistemazione dei sotto servizi; un collettore fognario per le acque bianche lungo la via Ampere; interventi sulla viabilità, tra cui un ponte stradale sulla via Pisano a scavalco del canale.
Le necessarie modifiche alla viabilità per il cantiere sono state già disposte e sono consultabili sul sito del Comune.
Nel loro complesso tali interventi mitigheranno il rischio idraulico della zona di interesse e consentiranno di avviare la procedura di declassamento del rischio stesso.
Le opere saranno realizzate nel corso dei prossimi 120 giorni e si inseriscono nel complesso degli interventi di competenza comunale, progettati dall'Amministrazione con risorse statali pari a 30 milioni di euro, messe a disposizione nel 2015 dal Piano stralcio delle città metropolitane.
Dei quattro interventi progettati, entro l'anno è previsto l'inizio dei lavori per la realizzazione dei due collettori C47 e C70, del valore rispettivamente di 4.500.000 euro e 8.600.000 euro. Le progettazioni sono state condivise con la Municipalità di Pirri anche nel corso di un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, svoltosi a fine novembre presso la ex Distilleria. Com
Iniziati i lavori sulla rete pluviale della Municipalità di Pirri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
 - Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
 - Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
 - Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
 
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
 - Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
 - Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
 - Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
 - Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
 
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
 - Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
 - Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
 - Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
 - Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.
 















