Cagliari, 24 Gen 2019. Insediata quest'oggi, a Roma, dalla ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie Erika Stefani, la Commissione Paritetica Stato Regione prevista dallo Statuto speciale della Sardegna e incaricata della stesura delle norme di attuazione.
A rappresentare la Regione Sardegna, su indicazione dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dal Consiglio Regionale, Gianmario Demuro e il direttore generale della Presidenza Alessandro De Martini. In rappresentanza dello Stato, su indicazione della stessa ministra Stefani, hanno partecipato Lorenzo Palermo e Dario Giagoni.
Di particolare rilevanza, la presa d'atto dello schema di norma d’attuazione relativa alla costituzione del Collegio dei revisori della Regione Sardegna, già esaminata e licenziata dalla precedente Commissione e già votata dall’attuale Consiglio regionale. Dopo un iter lungo e complesso, questa norma consente infatti di costituire l’organismo che dovrà certificare il bilanci della Regione Sardegna, come disposto dalle norme nazionali e richiesto dalla Corte dei Conti.
La riunione è stata aggiornata al prossimo 6 febbraio per proseguire la discussione sulla programmazione dei lavori per la definizione delle norme di attuazione da sottoporre al Consiglio Regionale e quindi al Consiglio dei Ministri del Governo italiano. In quella occasione, i rappresentanti della Regione Sardegna presenteranno uno schema di norma di attuazione sulla continuità territoriale aerea e marittima, anche rifacendosi alla recente sentenza della Corte Costituzionale che, nel riconoscere le ragioni della Sardegna in materia di accantonamenti, ha ribadito, tra l’altro, il dovere dello Stato di garantire il diritto della mobilità dei sardi.
Ulteriore questione all'ordine del giorno, l’elezione del Presidente della Commissione Paritetica, che il Direttore generale De Martini ha proposto avvenga nel rispetto della prassi consolidata dell’alternanza tra le componenti regionale e statale, ovvero che sia attribuita alla Regione Sardegna. Com

Insediata oggi a Roma la commissione paritetica stato regione. Presa d’atto sul collegio dei revisori per certificare i bilanci regionali
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
- La regione Sardegna a Napoli per l’esercitazione nazionale di protezione civile “Exe Flegrei 2025”. Domani la conclusione nei porti di Cagliari, Arbatax e Olbia.
- Un milione di euro per le produzioni audiovisive sulla Sardegna. L’assessore Cuccureddu: “Potente strumento di divulgazione della cultura dell’isola”.











