Cagliari, 29 Dic 2018 – Si è tenuta ieri pomeriggio nella sede dell’Assessorato dell’Agricoltura a Cagliari una lunga riunione convocata dall’assessore, Pier Luigi Caria, con i maggiori portatori di interesse della filiera del latte ovino della Sardegna. Obiettivo del tavolo: cercare una soluzione condivisa che permetta di governare il prezzo del latte da pagare ai produttori primari in vista della stagione ormai agli inizi. Al tavolo i direttori generali dell’Assessorato, dell’Agenzia Laore e i tecnici dell’Agenzia Agris, i rappresentanti dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos) e delle organizzazioni dei produttori (i pastori), il mondo della trasformazione privata e della cooperazione, le associazioni di categoria agricola, il Consorzio del Pecorino romano e i vertici del Banco di Sardegna. Nei lavori è stata discussa una prima bozza di documento, frutto dei numerosi incontri tenuti nei mesi scorsi. Nei prossimi giorni saranno presentate integrazioni e proposte aggiuntive che possano accogliere le diverse sensibilità del comparto, così da poter sottoporre all’attenzione di tutti gli attori la sottoscrizione di un documento condiviso che tuteli l’intera filiera. Red

Tavolo latte. Caria incontra i maggiori attori della filiera.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per traffico di sostanze stupefacenti lungo la S.S. 729 Sassari-Olbia
- Rogo illecito di rifiuti in un terreno privato a Olbia: intervento dei Carabinieri del Reparto Territoriale della città e sequestro dell’area.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Risorse idriche, presentato il progetto di comunicazione per un uso consapevole e sostenibile dell’acqua. L’assessore Satta: “Indispensabile educare al corretto utilizzo”.
- I 62 alloggi Erp in località Moneta a La Maddalena ora si possono completare. L’assessore Piu: “Vertenza chiusa, prime consegne già a fine 2026”.












