Cagliari, 29 dicembre 2018. Per la prima volta la Regione approva, in pareggio, i bilanci previsionali delle Aziende del Servizio sanitario regionale ed il bilancio consolidato che evidenzia l’equilibrio economico generale di sistema. La Giunta, su proposta dell’assessore Luigi Arru, ha approvato ieri i bilanci e i documenti di programmazione, che contengono anche i Piani degli investimenti. Il 99% degli investimenti risulta finanziato con risorse nazionali e comunitarie. In particolare, il Fondo Sviluppo e Coesione 2007-13 e 2014-20 contribuisce alla realizzazione della maggior parte degli interventi inseriti nella programmazione quali ampliamento e completamento delle strutture; messa a norma strutturale ed impiantistica; messa a norma antincendio e realizzazione delle Case della Salute.
La previsione del pareggio di bilancio nel triennio 2019 – 2021 ha inoltre consentito l’approvazione dei piani triennali dei fabbisogni di personale 2019 - 2021 di tutte le Aziende del servizio sanitario regionale che prevedono, tra stabilizzazioni e nuove assunzioni, oltre 250 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato.
Saranno inoltre programmate le risorse messe a disposizione sul bilancio regionale pari a oltre 250 milioni di euro nel triennio 2019 – 2021.
L’assessore Arru che rileva che “l’andamento della spesa regionale dal 2013 ad oggi mostra per il fondo sanitario un sovra finanziamento del servizio sanitario regionale negli anni 2013 e 2014, una inversione di tendenza nel 2015, anno in cui l’assegnazione scende sotto lo standard, ed una tendenza al riallineamento tra i due fondi a partire dal 2016. È bene sottolineare – conclude la nota dell’assessore Arru - che i maggiori finanziamenti delle annualità 2016 e 2017 hanno sopperito alla mancanza delle risorse destinate all’acquisto dei farmaci ad alto costo che, per le regioni a statuto ordinario, sono garantiti da assegnazioni statali ad hoc. Per il disavanzo la spesa è stata riportata, a partire dal 2017, al disotto di quella del 2013. Nel 2015 il fondo sanitario regionale è sceso sotto lo standard, mentre l’incremento della spesa del 2018 rispetto al 2017 è dovuto ai rinnovi contrattuali del comparto (euro 19 milioni circa), in assenza di tale costo si sarebbe registrato un ulteriore decremento”. Red

Sanità, Arru, Giunta Sardegna approva i bilanci previsionali delle aziende sanitarie e il bilancio consolidato.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per traffico di sostanze stupefacenti lungo la S.S. 729 Sassari-Olbia
- Rogo illecito di rifiuti in un terreno privato a Olbia: intervento dei Carabinieri del Reparto Territoriale della città e sequestro dell’area.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assemblea regionale dell’Unione dei Comuni Montani, l’assessore Spanedda: “La montagna è un interesse strategico della Regione, dobbiamo garantire alle persone il diritto di restare nel proprio territorio”.
- Il Consiglio regionale si riunirà il 26 novembre alle 10,30. Alle 15,30 Question time
- Seconda commissione esprime parere favorevole alle linee guida per la programmazione della rete scolastica.
- Risorse idriche, presentato il progetto di comunicazione per un uso consapevole e sostenibile dell’acqua. L’assessore Satta: “Indispensabile educare al corretto utilizzo”.
- I 62 alloggi Erp in località Moneta a La Maddalena ora si possono completare. L’assessore Piu: “Vertenza chiusa, prime consegne già a fine 2026”.












