Cagliari, 6 Dic 2018 - I prodotti agroalimentari tradizionali e di qualità della Sardegna saranno al centro della campagna di educazione alimentare nelle scuole isolane grazie a un programma da 250mila euro deliberato dalla Giunta Pigliaru su proposta dell'assessore dell'Agricoltura Pier Luigi Caria. "Già lo scorso anno, pensando alle nuove generazioni, abbiamo deciso di promuovere interventi preventivi e correttivi di abitudini alimentari poco equilibrati già in età scolare e di puntare, allo stesso tempo, a rafforzare il legame con il territorio per educare al consumo consapevole dei prodotti agroalimentari tradizionali e di qualità", afferma l'esponente dell'Esecutivo.
L'intervento, affidato all’agenzia Laore, si rivolge a bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche gli allievi della scuola secondaria di secondo grado e degli istituti professionali del territorio regionale. L'assessore Caria sottolinea che: "gli interventi di formazione e di comunicazione, pensati sia per i ragazzi che per gli insegnanti, prevedono laboratori sensoriali, visite guidate, concorsi a premio, azioni di comunicazione e degustazione dei prodotti". Red

Educazione alimentare, Caria: un programma da 250mila euro nelle scuole sarde
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.