Santa Giusta (Or), 29 Nov 2018 - L'assessora dell'Industria, Maria Grazia Piras, ha partecipato questa mattina a Santa Giusta alla cerimonia di inaugurazione del cantiere per la realizzazione del primo deposito costiero di Gas Naturale Liquefatto (GNL) in Sardegna. L'evento, con la posa della prima pietra, si è svolto prima nell'area industriale del porto, dove sorgeranno gli impianti, e successivamente nella sala consiliare del Comune. Erano presenti i vertici di Higas, il Presidente Andrew Pickering, l’Amministratore Claudio Evangelisti, il Presidente della Gas and Heat, Mauro Evangelisti, i sindaci di Santa Giusta e di Oristano, l'arcivescovo di Oristano, rappresentanti del Consorzio Industriale, della Capitaneria di Porto, istituzioni locali ed esponenti di numerose imprese che gravitano nella zona industriale o interessate all'utilizzo del GNL. "Si concretizza un percorso iniziato nel 2014: oggi è stato messo un tassello importante del Piano per la metanizzazione della Sardegna", ha detto nel suo intervento l'assessora Piras. "Stiamo iniziando a vedere i primi risultati e non c'è solo l'avvio del cantiere Higas. Mi riferisco al riavvio dei lavori per la rete dei bacini in capo alla concessionaria Italgas con un investimento finanziario rilevante che avrà forti ricadute occupazionali. Il deposito costiero di Higas, il primo in Sardegna e unico nel suo genere in Italia, apre una nuova era nell'uso dei carburanti nell'isola, sia in termini di risparmio che di impatto ambientale. Innanzitutto, sarà impressa un'accelerazione nella transizione dal GPL al GNL nel campo dei trasporti pesanti. E, in secondo luogo, darà una forte spinta all'utilizzo del GNL nel settore dei trasporti marittimi. Il nostro obiettivo - ha ricordato ancora l'assessora Piras - è far sì che la Sardegna diventi un punto di riferimento nel Mediterraneo per l'approvvigionamento a GNL delle navi, comprese le navi da crociera. Oggi più che mai, abbiamo la certezza che il metano arriverà nell'isola. Noi, come Giunta, abbiamo pensato a un modello integrato, che comprende porti, depositi costieri, rete di distribuzione principale e bacini di distribuzione urbana. Sulla rete principale - ha sottolineato infine l'assessora - il Governo sta facendo le proprie valutazioni e ci aspettiamo in questo senso atti formali. Non è una disputa ideologica: le analisi costi-benefici dicono che il metano in Sardegna sarà un vantaggio per i cittadini e per le imprese. Ecco perché sono fiduciosa che tutto andrà per il meglio". Com
Industria, metano, Assessora Piras a santa giusta per l’apertura del cantiere Higas. Al via i lavori per realizzare il primo deposito di Gnl in Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
- Arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari presso l’aeroporto cittadino un nigeriano di 34 anni trovato con oltre un chilo di Cocaina ingerita tramite 60 ovuli nello stomaco.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Pula per evasione dagli arresti domiciliari un 33enne disoccupato del posto.
- Servizi straordinari di controllo del territorio nel centro storico di Sassari da parte degli agenti della Polizia di Stato di Sassari.
- Polizia di Stato di Oristano impegnata in esercitazione addestrativa nelle acque antistanti il lungomare di Torregrande.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.















