Cagliari, 29 Nov 2018 - Palestra a cielo aperto? Cagliari. “È plurale, attrezzata e grazie al suo clima, contesto ideale per atleti di tutte le età, dagli amatori ai professionisti, di qualsiasi disciplina”. Dove taluni vedono sovraffollamento, blocco del traffico e deviazioni, l’Amministrazione comunale scorge negli eventi sportivi un “grandi fatti sociali per promuovere il benessere fisico, la relazionalità, il rispetto e il buon uso delle risorse ambientali e produttive del territorio, ha spiegato il consigliere Marco Benucci della Commissione Pubblica istruzione, Sport e Politiche giovanili. Come fa da 11 anni CagliariRespira, la Mezza Maratona Internazionale in programma questo fine settima, dall’1 al 2 dicembre: partenza e arrivo dalla Fiera.
Presentata stamattina al Municipio, tra la 21,097 km, la KaralisRun 9,9 e la SeiKilometri non competitiva di domenica (2 dicembre 2018), quest’anno i partecipanti superano quota 3.700 (nel 2017 erano 3.000), con atleti provenienti da tutta Italia e da 10 nazioni estere, fra cui Gran Bretagna, Francia, Iran, Belgio e Polonia. In parallelo Rock'On, l’animazione musicale delle migliori band predisposte lungo tutto il percorso, dal centro storico al Poetto, e Corsa e Solidarietà, l’iniziativa - ha spiegato Paolo Serra dell’ASD Cagliari Marathon Club organizzatrice dell’evento, con la collaborazione del CONI e della FIDAL - che si propone di finanziare attività e progetti di associazioni benefiche con la vendita dei pettorali della SeiKilometri non competitiva.
Già da sabato (1 novembre 2018), dalle 15 sempre atleti e famiglie sono invece attese per partecipare alla KidsRun: 200 giovani sportivi verranno suddivisi per differenti fasce d’età per confrontarsi su 400 metri (fino a 8 anni), 800 metri (9-12 anni) e 1.200 metri (13-14 anni).
“Attenzione alle modifiche della circolazione veicolare”, suggerisce in ultimo il consigliere Benucci. Per garantire l’incolumità di atleti, pubblico e automobilisti, per domenica 2 novembre, dalle 7 del mattino e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, è disposto il divieto di transito sulle seguenti strade o porzioni di esse: piazza Puddu, vie Pessagno e Rockefeller, viale Diaz, vie Sonnino e Pirastu, viale Regina Margherita, via Roma e tutte le strade che dal quartiere Marina si immettono sulla stessa, via Sassari, largo Carlo Felice, vie Baylle e Dettori, piazza Yenne, vie Angioy, Mameli, Pola e Carloforte, corso Vittorio Emanuele II, vie Caprera, Palabanda e Tigellio, viale Trento, piazza Annunziata, via De Magistris, viale Merello, vie Sauro, Cesare Battisti, Zara e Rovereto, viale Trieste, vie San Paolo, Renzo Frau, Bruscu Onnis e Campioni d'Italia, viale Poetto, piazza Arcipelaghi, Lungomare Poetto, vie La Palma e Caboto.
Dalla mezzanotte di sabato 1 alle14 di domenica 2 dicembre, sarà inoltre vietata la sosta sulle seguenti strade o porzioni di esse: piazza Puddu, vid Pessagno e Rockefeller, viale Diaz, vie Sonnino e Pirastu, viale Regina Margherita, via Roma, largo Carlo Felice, corso Vittorio Emanuele II, viale Trento e Trieste, vie La Palma e Caboto. Com
Cambia il traffico per l’11/ma edizione della CagliariRespira: si corre domenica 2 dicembre la Mezza Maratona Internazionale Città di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.