Cagliari, 26 Nov 2018 - Sabato 1 dicembre alle ore 10 nello Spazio Eventi al primo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, si terrà l'incontro “Autismo: cosa fare? Prospettive a confronto” a cura dell'associazione Giuseppe Mazzini.
L'evento nasce per sensibilizzare le persone sui problemi che vivono le famiglie ed i pazienti autistici nell'affrontare la burocrazia, nel sostenere i costi per le terapie. Lo scopo è quello di creare un catalizzatore per poter successivamente avviare dialoghi con le istituzioni per far emergere e sostenere la voce di chi spesso non è ascoltato.
L'incontro è rivolto alle famiglie con figli autistici, associazioni che seguono la patologia (peter pan, il melograno e autismo Sardegna etc.), politici/regione, medici che operano nel campo e dirigenti scolastici.
I lavori inizieranno alle ore 10 con i saluti dell'assessore Servizi sociali Roberto Marras e del presidente dell'associazione “Cultura e Solidarietà G. Mazzini” Salvatore Serra .
Interverranno Valeria Loddo psicoterapeuta, coordinatrice del centro Fuentes, Graziano Masia presidente dell'associazione “Autismo Sardegna”. Saranno presenti anche un neuropsichiatra infantile e un dirigente scolastico. Com
Autismo: cosa fare? Prospettive a confronto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».