Cagliari, 20 Nov 2018 - Cagliari è tra le nove città in corsa per il titolo di Capitale Europea della Sostenibilità 2021: unica italiana, si confronterà per il titolo finale con Budapest (Ungheria), Dijon (Francia), Lahti (Finlandia), Lille (Francia), Skopje (Macedonia), Strasburgo (Francia), Tirana (Albania) e Vasteras (Svezia).
Il prossimo passo sarà la definizione della short list delle città finaliste, in programma nell'aprile 2019, a cui seguirà l'annuncio della città vincitrice tra maggio e giugno a Oslo, Capitale Europea della Sostenibilità 2019.
Il dossier di candidatura, presentato con il sostegno dell'Università di Cagliari (Dipartimento di ingegneria ambientale e Architettura) e la Rete Gaia ed elaborato grazie anche alle indicazioni dei cittadini, di enti pubblici, di associazioni, sindacati, associazioni di categoria e della Rete delle professioni tecniche, è basato sulle azioni portate avanti negli ultimi anni sul tema della sostenibilità: dalla mobilità urbana, al risparmio nell'uso del suolo, dall'ambiente agli spazi riqualificati e restituiti ai cittadini, dall'acqua al verde pubblico, da una più efficiente gestione dei rifiuti al risparmio energetico.
L'idea di fondo è quella del confronto con città che hanno una tradizione più forte nella progettazione sostenibile per studiare nuovi modelli ma, allo stesso tempo, portare il contributo di una città al centro del Mediterraneo in grado di crescere in Europa con le proprie esperienze e specificità. Com

Capitale Europea della Sostenibilità 2021: Cagliari unica candidata italiana
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
- Arresto in piazza del Carmine: i Carabinieri della Sezione Radiomobile intervengono su un uomo in stato di alterazione
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari arrestano un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.