Cagliari, 20 Nov 2018 - Si alimenta e si fa plurale l’offerta culturale cittadina. Patrocinato dal Comune da oggi, martedì 20 novembre 2018, al prossimo 19 dicembre a Cagliari torna “La città che viaggia - Festa delle creatività giovanili”, il progetto triennale ideato dall’associazione culturale Carovana SMI, che “affronta in maniera particolare e accurata il complesso tema della mobilità per la formazione di cittadinanze multiculturali” e che attraverso workshop, laboratori, visite guidate, spettacoli e concerti “coinvolge anche la parte più giovane della comunità”.
A dirlo l’assessore alla Cultura Paolo Frau stamane alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ospitata al Teatro Massimo di viale Trento. “Il primo appuntamento aperto al pubblico – ha puntualizzato la direttrice artistica Ornella d’Agostino - è giovedì 22 novembre alle 19 nella Stazione ferroviaria di piazza Matteotti con Bozza per altri Paradisi #16, performance di danza e circo contemporaneo con Teresa Noronha Feio e Francesco Sgrò”. Un’indagine sull’idea di un paradiso attuale fatta attraverso gesti, parole, musiche e acrobazie a cura di Fabbrica C - Sostegni: Cordata F.O.R.
Nei giorni precedenti, gli artisti guideranno anche “Se questo ancora non è il paradiso… continuiamo a cercare”, laboratorio di movimento, acrobazia e manipolazione d’oggetti.
Sempre nella mattina di giovedì (22 novembre), su prenotazione, sarà proposta una visita guidata nella sede di Forestas di Is Bagantinus (a Decimomannu). L’iniziativa rientra nel progetto di volontariato “Le mani nella terra”, in cui i partecipanti si scambiano i saperi dell’agricoltura dei loro paesi di provenienza.
All’incontro con la stampa anche, Massimo Mancini, direttore del Teatro di Sardegna, l’assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu e una rappresentante della Fondazione Sardegna Film Commission. Com

Il Comune di Cagliari avvia oggi “La città che viaggia – Festa delle creatività giovanili”: sino al 19 dicembre, workshop, laboratori, visite guidate, spettacoli e concerti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.