Cagliari, 15 Nov 2018 - In relazione alle notizie su una possibile pedonalizzazione della seconda parte del Corso Vittorio Emanuele, a partire da via Palabanda, si precisa che l'Amministrazione comunale non ha in programma nessuna iniziativa di questo tipo
A riprova, la recente reintroduzione della linea 1 del trasporto pubblico locale nel tratto interessato, a servizio dei residenti, dei frequentatori e dei commercianti della zona.
Se è rilevante la comprensione dell'importanza delle aree pedonali da parte di un sempre maggior numero di cittadini, è altrettanto fondamentale la necessità di contemperare le differenti esigenze a sostegno della città a misura di tutti, per cui l'Amministrazione lavora ogni giorno. Com

Comune di Cagliari – Nessuna pedonalizzazione nel tratto a partire dall’Arco di Palabanda, dove è stata appena reintrodotta la linea 1 del Ctm
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.
- Eseguita dai Carabinieri della Stazione di Siliqua, misura cautelare nei confronti di un 54enne per maltrattamenti e violenza sessuale.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.