Cagliari, 14 Nov 20189 – Domani alle ore nei locali della ex Distilleria di Pirri, in occasione della seduta del Consiglio della Municipalità, l'assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica, Francesca Ghirra, e il dirigente Salvatore Farci illustreranno gli indirizzi programmatici e operativi per l'adeguamento del PUC (Piano Urbanistico Comunale) al PPR (Piano Paesaggistico Regionale) e al PAI (Piano di Assetto Idrogeologico), documento strategico che delinea la futura pianificazione urbanistica di Cagliari nel contesto metropolitano, per una città sempre più moderna, vivibile e a misura di tutti.
Tra le linee guida fondamentali il tema della casa e la messa in sicurezza del territorio, l'ambiente e il verde, il contrasto al consumo di suolo e la rigenerazione dell'esistente, il sistema dei beni culturali e la città universitaria, la mobilità sostenibile e la connessione anche sociale tra i diversi quartieri, la città degli sport e la città amica delle bambine e dei bambini.
Il documento sarà esaminato nelle prossime settimane dalla commissione competente per poi essere adottato dall'Aula.
La partecipazione sarà uno dei cardini della nuova pianificazione urbanistica, perché per rispondere correttamente ai bisogni della città è fondamentale il contributo di tutti i cittadini.
Le linee guida sono consultabili nella sezione “Consiglio comunale - Atti e proposte – Proposte di deliberazione” dell’area tematica “Comune” del Portale istituzionale www.comune.cagliari.it (link più sotto). Com

Seduta consiglio Municipalità di Pirri su adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC): all’ex Distilleria di Pirri illustrazione delle linee guida con la presenza dell’Assessora Francesca Ghirra
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.












