Cagliari, 14 Nov 20189 – Domani alle ore nei locali della ex Distilleria di Pirri, in occasione della seduta del Consiglio della Municipalità, l'assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica, Francesca Ghirra, e il dirigente Salvatore Farci illustreranno gli indirizzi programmatici e operativi per l'adeguamento del PUC (Piano Urbanistico Comunale) al PPR (Piano Paesaggistico Regionale) e al PAI (Piano di Assetto Idrogeologico), documento strategico che delinea la futura pianificazione urbanistica di Cagliari nel contesto metropolitano, per una città sempre più moderna, vivibile e a misura di tutti.
Tra le linee guida fondamentali il tema della casa e la messa in sicurezza del territorio, l'ambiente e il verde, il contrasto al consumo di suolo e la rigenerazione dell'esistente, il sistema dei beni culturali e la città universitaria, la mobilità sostenibile e la connessione anche sociale tra i diversi quartieri, la città degli sport e la città amica delle bambine e dei bambini.
Il documento sarà esaminato nelle prossime settimane dalla commissione competente per poi essere adottato dall'Aula.
La partecipazione sarà uno dei cardini della nuova pianificazione urbanistica, perché per rispondere correttamente ai bisogni della città è fondamentale il contributo di tutti i cittadini.
Le linee guida sono consultabili nella sezione “Consiglio comunale - Atti e proposte – Proposte di deliberazione” dell’area tematica “Comune” del Portale istituzionale www.comune.cagliari.it (link più sotto). Com

Seduta consiglio Municipalità di Pirri su adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC): all’ex Distilleria di Pirri illustrazione delle linee guida con la presenza dell’Assessora Francesca Ghirra
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
- Ares, salgono i tetti di spesa per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera nel biennio 2025-2026.