Cagliari, 26 Sett 2018 – Missione a Londra per il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, che oggi e domani, insieme all’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, prenderà parte ai lavori di “Sardinia Land of Innovation”, iniziativa finanziata e organizzata dall’Assessorato dell’Industria, in collaborazione con ICE-Agenzia, per favorire ulteriormente l’internazionalizzazione delle imprese sarde. Iniziata lunedì scorso, “Sardinia Land of Innovation” è una delle attività previste all’interno del Programma Triennale per l’Internazionalizzazione e presenta il sistema Sardegna, con alcune delle eccellenze del settore ICT, agli investitori britannici. Il Boot Camp si tiene a Londra fino al prossimo 28 settembre e il clou è la giornata di presentazione del sistema Sardegna in favore delle imprese innovative, prevista per domani. All’incontro, alle ore 9,30 nella sede dell’Ambasciata Italiana, saranno presenti tra gli altri il rettore dell’Università di Sassari, Massimo Carpinelli, e i responsabili scientifici dei Progetti Aria, Avio e Sar-Grav. Le imprese innovative e startup sarde che hanno aderito all’iniziativa sono 11: Art Backers, Green Share, Cube Controls, Intendi me, Almy Test, Entando, Bautiful Box, Playcar, Virtuoso, Sud Legno e Oppex. Nel corso della prima giornata, gli imprenditori hanno visitato la Borsa di Londra e incontrato gli operatori della principale piazza finanziaria europea. Fino al 28 settembre sono previsti masterclass, attività di mentoring individuale a opera di consulenti selezionati e visite a spazi di co-working, acceleratori e aziende del settore tecnologico. L’obiettivo è far conoscere meglio al mercato britannico le potenzialità offerte dalle imprese innovative sarde, in particolare nelle filiere strategiche dell’ICT, turismo, reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia, biomedicina, aerospazio e innovazione finanziaria. La missione consentirà alle aziende sarde di verificare, sul mercato britannico, l’appetibilità della propria offerta, l’opportunità di avviare un’impresa e la possibilità di trovare investitori, oltre che porre le basi per attività di sviluppo nel Regno Unito e favorire l’avviamento di imprese in Sardegna da parte di aziende britanniche. Com

Internazionalizzazione, il sistema Sardegna si presenta a Londra. Pigliaru e Piras a “Sardinia Land Of Innovation” con imprese settore Ict
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.













