Cagliari, 5 settembre 2018 - "La sanità è sempre di più al centro della imminente campagna elettorale, per cui tutti discutono, analizzano, fanno progetti e il peso delle dichiarazioni è inversamente proporzionale alla competenza e conoscenza sugli argomenti". Lo afferma l'assessore della Sanità, Luigi Arru, replicando agli attacchi di FdI sull'elisoccorso.
"L’ Areu della Lombardia - argomenta Arru - non gestisce nessuna delle organizzazioni indicate da FdI, ma svolge un ruolo fondamentale nel coordinamento dell’emergenza urgenza, il cui personale è dipendente dalle altre aziende. Non solo gestisce l'emergenza urgenza, ma anche il trasporto di equipe e organi per i trapianti, il trasporto del sangue, oltre ad avere la gestione dei trasporti secondari e tenere i rapporti con le associazioni di volontariato. Si può definire l'Areu della Lombardia una scatola vuota? Tecnicamente si dice che sia una holding. Su quello che il consigliere Truzzu chiama elishowsoccorso, - prosegue Arru - nei prossimi giorni verranno presentati i dati preliminari dell’attivita dei primi due mesi. Resta sorprendente il numero di affermazioni infondate, che non tengono conto nè dei dati delle organizzazioni avanzate di elisoccorso Hems, nè dei dati scientifici sull’uso elisoccorso. Quanto alle dichiarazioni frettolose e ai giudizi sulle riforme intraprese dalla Giunta Pigliaru, credo che si dovranno rivalutare anche alla luce delle affermazioni programmatiche dell’attuale premier Conte, che per la sanità fa sempre riferimento alla qualità, alla sicurezza, al rapporto volume esiti: tutti obiettivi che rientrano ampiamente nei documenti programmatici della Giunta, a garanzia di un sistema sanitario centrato sui bisogni reali dei cittadini. In ultimo, l'Areus sta gestendo il bando per l'acquisto di 40 nuove ambulanze, mentre dieci verranno assegnate a breve". Red

Elisoccorso, Arru replica a Truzzu
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A San Paolo Bel Sito in provincia di Napoli: uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Crisi del riciclo della plastica. L’assessora Laconi: “Filiera sotto forte pressione in tutta Italia. Un blocco in Sardegna avrebbe effetti immediati e più gravi”.
- Usi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in AulaUsi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in Aula

- Dermatite bovina. Confagricoltura Sardegna: auspicate buone notizie da Roma e Bruxelles. A stretto giro, possibile superamento dei divieti a movimentazione capi.
- Prerogative stato in materia di difesa, Todde: “qualsiasi iniziativa legislativa che punti a depotenziare le competenze regionali non può essere accettata”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Crisi del riciclo della plastica. L’assessora Laconi: “Filiera sotto forte pressione in tutta Italia. Un blocco in Sardegna avrebbe effetti immediati e più gravi”.
- Usi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in AulaUsi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in Aula

- Prerogative stato in materia di difesa, Todde: “qualsiasi iniziativa legislativa che punti a depotenziare le competenze regionali non può essere accettata”.
- Vertenza Eurallumina, la presidente Todde al fianco degli operai: “il mio impegno non si interrompe, ma adesso tocca al governo”.
- Uniformazione delle regole per l’esenzione E02: la Sardegna recepisce le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati.











