Cagliari, 5 Sett 2018 - Si terrà il 12 settembre e non più il 3 ottobre l'udienza collegiale del Tar per discutere il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste sulla legittimità del calendario venatorio 2018-2019 per la parte della caccia alla Lepre sarda e alla Pernice sarda. Il Tar ha infatti accolto la richiesta della Regione Sardegna di anticipazione della Camera di Consiglio per garantire il regolare esercizio dell’attività venatoria secondo il calendario approvato dal Comitato faunistico regionale. Com
Caccia, al tar il 12 settembre. Accolta richiesta regione di anticipazione udienza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Oristano assegnati 18 nuovi Carabinieri destinati nella Provincia.
- Vertenza Eurallumina, la presidente Todde al fianco degli operai: “il mio impegno non si interrompe, ma adesso tocca al governo”.
- Campagna di vaccinazione antinfluenzale: si raddoppia con gli open day e gli Ascot.
- Uniformazione delle regole per l’esenzione E02: la Sardegna recepisce le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati.
- “Family Audit”: la Regione investe sul benessere dei propri dipendenti. L’assessora Motzo: “Un impegno concreto per un’amministrazione più attenta, inclusiva e moderna”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Eurallumina, la presidente Todde al fianco degli operai: “il mio impegno non si interrompe, ma adesso tocca al governo”.
- Uniformazione delle regole per l’esenzione E02: la Sardegna recepisce le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati.
- “Family Audit”: la Regione investe sul benessere dei propri dipendenti. L’assessora Motzo: “Un impegno concreto per un’amministrazione più attenta, inclusiva e moderna”.
- Ambiente: bonifiche discariche dismesse, dalla Regione 1,5 milioni di euro ai comuni per caratterizzazioni, analisi di rischio e interventi sulle discariche dismesse.
- Cagliari e Quartu Sant’Elena insieme per la pulizia del Poetto e la sensibilizzazione ambientale.












