Cagliari, 27 Ago 2018 - Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto il seguente calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di settembre 2018:
3 lunedì strada arginale Terramaini 8,30-13,00
4 martedì via Lungosaline 15,00-19,30
5 mercoledì viale Diaz 8,30-13,00
6 giovedì Asse Mediano 15,00–19,30
11 martedì viale Poetto 8,30-13,00
12 mercoledì viale Monastir 15,00-19,30
13 giovedì via Lungosaline 8,30-13,00
14 venerdì strada arginale Terramaini 15,00-19,30
17 lunedì via Monastir 8,30-13,00
18 martedì viale Asse Mediano 8,30-13,00
19 mercoledì via Lungosaline 15,00-19,30
20 giovedì Asse Mediano 8,30-13,00
20 giovedì via Monastir 15,00-19,30
21 venerdì Asse Mediano 8,30-13,00
24 lunedì viale Diaz 8,30-13,00
25 martedì viale Poetto 15,00-19,30
26 mercoledì via Lungosaline 8,30-13,00
27 giovedì viale Diaz 15,00-19,30
28 venerdì Asse Mediano 8,30-13,00
È opportuno rammentare che l'articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni in caso di superamento dei limiti di velocità. Com

Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di settembre 2018: Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.














