Cagliari, 23 Ago 2018 - A partire dalla prima partita in programma domenica 26 agosto, sarà in vigore l'ordinanza n.49 del 23/08/2018, con la quale il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda ha disposto il divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche contenute in contenitori di vetro o in lattine nelle aree in prossimità dello stadio Sardegna Arena.
Il divieto opererà in occasione delle partite di calcio disputate a Cagliari e previste dal calendario del Campionato di Serie A (stagione 2018-2019), dal calendario della Coppa Italia, oltreché in occasione di tutti i recuperi delle partite di calcio non disputate previste dai medesimi calendari.
L'arco temporale di validità del divieto sarà dalle due ore antecedenti l'inizio delle partite alle due ore successive dal termine delle stesse.
Saranno vincolati all'obbligo tutti gli operatori commerciali e tutti gli esercizi pubblici operanti, anche in forma ambulante, nelle aree in prossimità dello stadio Sardegna Arena e per la precisione: Via Pessagno, da Ponte Colombo a Ponte Vittorio; Viale San Bartolomeo, da Ponte Vittorio a Circonvallazione Sud; Circonvallazione Sud, da Viale San Bartolomeo a Ponte Colombo e nel territorio da esse circoscritto.
La violazione dei divieti contenuti nell'ordinanza, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00. Com

In occasione delle partite alla Sardegna Arena, vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattine
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.