Cagliari, 23 Ago 2018 - Per rispondere a tutte le esigenze dei cittadini, l’Assessorato comunale alle Politiche sociali ha studiato delle sedi e degli orari di apertura in grado di garantire l’accesso allo Sportello REIS 2018, in diversi zone del territorio cittadino e momenti della settimana.
Ecco dove fare domanda per ottenere il Reddito di Inclusione Sociale: Municipalità di Pirri: da lunedì a venerdì, dalle 9,30 alle 12,30; Ufficio di Città 2 nel viale Sant'Avendrace: esclusivamente martedì e venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 (stabile non dotato di ascensore); Ufficio di Città 4 nella via Castiglione: esclusivamente martedì e mercoledì, dalle 9,30 alle 12,30; Ufficio di Città 5 nella via Carta Raspi: esclusivamente lunedì e giovedì, dalle 9,30 alle 12,30; Servizio Politiche sociali nella via Sauro 19, piano terra: esclusivamente martedì e giovedì, dalle 9,30 alle 12,30.
Non saranno accettate le domande presentate in sedi o in giorni e orari diversi da quelli indicati, da rispettare tassativamente. Il suggerimento è quello di presentare la domanda a mano negli Sportelli REIS, dove il personale è abilitato a effettuare una verifica sulla completezza formale.
In alternativa, le domande potranno comunque essere presentate anche mediante consegna a mano, via posta, agenzie di recapito/corriere, al Servizio Protocollo Generale del Comune di Cagliari - via Crispi 2, o mediante Pec (Posta elettronica certificata) all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
È utile rammentare che ogni domanda pervenuta oltre la data perentoria del 7 settembre 2018 (ivi comprese quelle inviate tramite servizio postale e Pec), incompleta o tale da impedire la corretta valutazione nell'inserimento in graduatoria, priva di sottoscrizione, priva di documento di identità del dichiarante e priva degli allegati e di altri elementi essenziali, verrà esclusa. Com

Per fare domanda per l’ottenimento del Reddito di Inclusione Sociale c’è tempo sino a venerdì 7 settembre.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rinvenuta parte di una mandibola umana sulla spiaggia di Torre dei Corsari.
- Incendio in un magazzino agricolo nelle campagne del Comun3e di Villasor: intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco
- Agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari arrestano un uomo per tentato furto.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Controlli amministrativi ai locali di intrattenimento nelle aree di maggiore afflusso turistico di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.