Cagliari 13 Ago 2018 - L’ipotesi di contratto integrativo per le progressioni professionali del personale non dirigente del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale è stata firmata oggi dall’Amministrazione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, rappresentata dal comandante Antonio Casula, e dalla Rappresentanza sindacale unitaria, da Cgil-Fp, Uil-Fpl, Sadirs Ugl, Siad e Saf. L’accordo, raggiunto a seguito dei numerosi incontri tra le parti da inizio anno, consentirà a una significativa quota di personale di progredire nel percorso professionale di carriera dopo dieci anni.
"Abbiamo compiuto un significativo passo in avanti e mantenuto gli impegni presi - dichiarano gli assessori alla Difesa dell'ambiente e al Personale, Donatella Spano e Filippo Spanu, i quali citano anche la legge regionale 21 del 2018 che integra le risorse destinate alla omogenizzazione contrattuale nel ruolo unico della Regione: "Con la firma odierna del contratto e grazie alle opportunità offerte dalla legge 21 approvata dal Consiglio regionale gli stanziamenti potranno crescere fin quasi a raddoppiare le risorse dedicate al Corpo forestale".
L’accordo verrà trasmesso all’Assessorato al Personale e all’Ufficio di controllo interno di gestione della Regione per le verifiche di legittimità e finanziarie. Conclusa questa fase verrà emanato il bando per la presentazione delle domande da parte degli interessati. Com

Personale Corpo Forestale, siglata ipotesi di contratto integrativo. Spano e Spanu: importante passo in avanti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rinvenuta parte di una mandibola umana sulla spiaggia di Torre dei Corsari.
- Incendio in un magazzino agricolo nelle campagne del Comun3e di Villasor: intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco
- Agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari arrestano un uomo per tentato furto.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Controlli amministrativi ai locali di intrattenimento nelle aree di maggiore afflusso turistico di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.