Cagliari, 4 Ago 2018 - Importante passo in avanti per il sistema regionale degli itinerari ciclabili con l’approvazione in Giunta, su proposta dell’assessore dei lavori pubblici Edoardo Balzarini, del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica e del relativo iter procedurale. Il Piano, avviato nel 2017 con lo studio propedeutico realizzato da Arst e del CIREM dell'intero tracciato degli itinerari individuati, comprensivo degli elaborati relativi alla Valutazione Ambientale Strategica, è stato redatto nel rispetto delle norme vigenti e dei piani sovraordinati di governo del territorio.
“Con questo Piano che interessa tutta la Sardegna - afferma l’assessore Balzarini -, particolarmente complesso e di grande rilevanza, compiamo un nuovo balzo in avanti verso la realizzazione di un’infrastruttura strategica che renderà la Sardegna percorribile in bicicletta incrementando una mobilità realmente sostenibile, integrando maggiormente i territori e fungendo da attrattore per uno specifico settore turistico che si sposa con lo sviluppo di microeconomie diffuse nei vari territori, lungo i tragitti identificati. Prima dell’approvazione definitiva del Piano, elaborato dopo un anno di consultazioni e pubblicato sul Buras e sul sito istituzionale della Regione, ci saranno 90 giorni di tempo per le osservazioni dei portatori di interesse. 45 giorni dopo le presentazioni al pubblico, il Piano tornerà in Giunta per l’approvazione definitiva”.
Il Piano formula una proposta di itinerario che è entrato a far parte della Rete Ciclabile Nazionale «Bicitalia» e definisce: la rete ciclabile regionale, caratterizzata dall’integrazione e interconnessione con le reti infrastrutturali regionali a supporto delle altre modalità di trasporto; gli itinerari nelle zone rurali finalizzati alla conoscenza e alla fruizione di sentieri di campagna, delle aree circostanti, dei laghi e dei corsi d’acqua nonché dei parchi, delle riserve naturali e delle altre zone di interesse naturalistico; il sistema di interscambio tra la bicicletta e gli altri mezzi di trasporto lungo le infrastrutture; il sistema delle aree di sosta, attrezzate e non attrezzate, e i servizi per i ciclisti; gli indirizzi relativi alla predisposizione delle reti ciclabili urbane ed extraurbane, delle aree di sosta delle biciclette, dei provvedimenti relativi alla sicurezza dei pedoni e dei ciclisti; le azioni di comunicazione, educazione e formazione per la promozione degli spostamenti in bicicletta e del trasporto integrato tra biciclette e mezzi trasporto pubblico e gli obiettivi programmatici sulla realizzazione e la gestione della rete regionale di percorribilità ciclistica e i relativi costi.
A seguito dell’approvazione del Piano, su cui la Regione sta investendo 15 milioni di euro, sarà possibile agganciare i finanziamenti europei e nazionali necessari alla realizzazione dei 52 itinerari previsti, per una lunghezza totale di 2.649 km, di cui 550 km integrano la modalità bici e treno. Red-com

Mobilità ciclistica, giunta approva il piano regionale. Balzarini: passo avanti verso realizzazione importante opera strategica
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
- Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. Von der Leyen: “Pronti a contromisure, tratteremo”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.