Cagliari, 10 Lug 2018 – La Giunta regionale, riunita nella sala Emilio Lussu di Villa Devoto con il vicepresidente Raffaele Paci, ha deciso di destinare 100mila euro per le manifestazioni celebrative di personaggi illustri della storia e della cultura della Sardegna. Le iniziative saranno realizzate attraverso programmi che avranno una regia regionale, ma saranno predisposti e coordinati dagli Enti Locali. Come proposto dall’assessore della Cultura Giuseppe Dessena, al Comune di Ulassai saranno destinati 12mila euro per le celebrazioni in memoria di Maria Lai, al Comune di Orani 12mila euro per raccontare Costantino Nivola. 5mila euro sono destinati rispettivamente a: Ploaghe per Giovanni Spano, Villanova Monteleone per Raimondo Piras, Borutta per Ninetta Bartoli, Sarule per le celebrazioni di Badore Sini, Bitti in onore di Michelangelo Pira e Alghero per Giuseppe Manno. I 46mila euro rimanenti andranno a incrementare le risorse da assegnare alle istituzioni private.
Sanità - Su proposta dell’assessore Luigi Arru, la Giunta ha approvato le nuove linee di indirizzo sui profili assistenziali delle Cure domiciliari integrate e delle Cure palliative domiciliari ai malati terminali. Approvato anche l’Accordo integrativo regionale stralcio per la gestione della corretta erogazione delle prestazioni di particolare impegno professionale sottoscritto, lo scorso 22 giugno, dall’assessore e dalle organizzazioni sindacali dei Pediatri di Libera Scelta (FIMP e SISPE). La Giunta ha dato inoltre il via libera alla valutazione dei risultati conseguiti dai Direttori generali delle Aziende Sanitarie sarde nell’anno 2014 così come proposta dall’apposita commissione regionale. Via libera anche alla rete regionale dei servizi di Genetica Medica.
Personale – Approvata la relazione sulla performance dei dirigenti di vertice del Sistema Regione, con riferimento al 2017, che evidenzia i risultati raggiunti rispetto ai singoli obiettivi definiti nel Piano della Prestazione organizzativa. La delibera è stata proposta dall’assessore Filippo Spanu.
Programmazione – Via libera su proposta dell’assessore Raffaele Paci alla prima riprogrammazione delle risorse del Piano d’Azione Coesione per il 2018. Approvato anche il disegno di legge “Enti del sistema regione e disposizioni sul patrimonio della Regione”.
Ambiente - Aggiornati per il periodo 2018-2011, su proposta dell’assessora alla Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, i Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che fanno scalo nei porti galluresi di Marina di Porto Rotondo e Marina di Porto Oro. La Regione dispone del Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali nel quale, tra l’altro, viene disciplinata la tematica inerente la gestione dei rifiuti portuali. L’esecutivo ha poi ritenuto non necessario sottoporre l’intervento di messa in sicurezza del vecchio alveo del Rio Cixerri, nel territorio del Comune di Siliqua, alla procedura di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale. Sotto il profilo programmatico e ambientale non si rilevano, infatti, modifiche significative rispetto al contesto analizzato nella procedura di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A. già espletata. Inoltre, i lavori relativi all’intervento “Impianto di produzione di energia rinnovabile solare nell’area industriale di Ottana (NU)”, non saranno sottoposti a nuove procedure in materia di valutazione di impatto ambientale. Il progetto per la realizzazione dell’opera è stato presentato dall’Enas. Nessuna nuova procedura in materia di valutazione di impatto ambientale anche per l’intervento all’interno della lottizzazione “Il Villaggetto” nel territorio del comune di Pula. Espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale per il progetto "Ampliamento del Parco Eolico di Ulassai nei comuni di Ulassai e Perdasdefogu, proposto dalla Società Sardeolica s.r.l. a condizione che siano rispettate e recepite, nel progetto esecutivo, alcune prescrizioni. L’esecutivo ha inoltre deliberato di concedere il nulla osta al bilancio di previsione dell’Arpas. Red

Giunta Sardegna – Le altre delibere di oggi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
- Arresto in piazza del Carmine: i Carabinieri della Sezione Radiomobile intervengono su un uomo in stato di alterazione
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.