Cagliari, 6 Lug 2018 - Nell’ambito dei controlli disposti e coordinati dal Servizio Ispettorato di Cagliari del Corpo Forestale, rivolti alla prevenzione degli incendi boschivi, sono state contestate dal 1 giugno scorso 12 violazioni amministrative.
I controlli hanno riguardato l’osservanza delle norme di sicurezza degli insediamenti turistico ricettivi in zona boscata (campeggi , condomini , agriturismo) i quali dal 1 giugno devono essere dotati di difese antincendio e fasce parafuoco perimetrali, al fine di evitare il propagarsi di incendi e di assicurare il pronto intervento.
Nella zona costiera di tra Pula e Villa San Pietro sono state contestate 5 violazioni a carico dei responsabili di condomini e di agriturismo; la sanzione prevista ammonta da €1.032 a €10.329.
Sono invece 6 le contestazioni formulate per abbruciamenti di stoppie in zona agricola, eseguiti senza la preventiva autorizzazione del Corpo Forestale e accertati in diverse zone della provincia (Villacidro, Senorbì, Guspini, Capoterra, Assemini). L’illecito comporta una sanzione da € 150 a € 900.
Nel mese di Luglio l’attività di controllo di prevenzione da parte del Corpo Forestale sarà intensificata e interesserà tutte le infrastrutture e attività a rischio per innesco e propagazione di incendio. Infatti, il controllo della realizzazione e dell’approntamento delle difese passive atte a fronteggiare o limitare il propagarsi degli incendi costituirà uno degli obiettivi prioritari in termini di prevenzione.
Il Corpo Forestale invita i cittadini a osservare le norme di prevenzione previste nelle Prescrizioni Regionali Antincendio Pubblicate nel Sito istituzione della Regione Sardegna e di segnalare al 1515, numero di emergenza del Corpo Forestale, tutte le situazioni di pericolo di incendi. Com

Tutela rischio-incendi. Contestate 12 violazioni amministrative dall’ispettorato forestale di Cagliari per 22.550 euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.