Sassari, 5 Lug 2018 - Tagliando di metà percorso con l’assessore Raffaele Paci per il progetto di sviluppo della Rete metropolitana del Nord Sardegna all’interno della programmazione territoriale, 8 Comuni (Sassari, Alghero, Castelsardo, Porto Torres, Sennori, Sorso, Stintino e Valledoria), che amministrano un’area in cui vivono quasi 228mila abitanti. Una Rete Metropolitana intelligente che, pensandosi e organizzandosi come una grande città unitaria, punta a ridisegnare il nord-ovest della Sardegna mettendo a sistema le politiche, i progetti e i territori. “Questa è la programmazione territoriale più rilevante per estensione della zona interessata e per numero di abitanti, ma lo è anche perché la stessa legge 2 del 2016 sancisce la necessità di interventi specifici proprio in virtù del suo status giuridico, per garantire progetti mirati e risorse equilibrate”, ha spiegato l’assessore Paci incontrando i sindaci nella sala consiliare di Palazzo Ducale a Sassari.
La Governance, prima di tutto. “Salvaguardando comunque una visione unitaria, c’è disponibilità ad avere in questo caso più di una centrale di committenza. Certo questo non significa che ciascun Comune si fa le sue azioni, ma possiamo pensare a centrali di committenza tematiche che si occupano ognuna di un settore, e questo lo possiamo fare perché ci sono Comuni grandi e quindi anche più strutturati dal punto di vista amministrativo e del personale”, ha detto Paci. Secondo elemento, le piccole infrastrutture. “Nel resto del territorio abbiamo eliminato la possibilità di realizzarle. In questo caso, sempre in virtù di quanto prevede la legge di riordino degli enti locali sullo status del territorio, possiamo prevederli ma solo se sono necessari e funzionali al piano di sviluppo”, ha precisato l’assessore. “Infine, gli interventi per la qualità della vita, anche questi inseriti nel contesto più ampio del piano, e l’opportunità di mettere in rete i tanti musei che ci sono, per valorizzarli e farli diventare attrattori turistici”.
LE RISORSE DISPONIBILI - La rete metropolitana del nord Sardegna può contare su 70milioni di euro più i 15 dell’Iti, Investimenti territoriali integrati. “Di questi almeno 10 devono essere destinati ai bandi per gli investimenti delle imprese, e 4 alle zone umide. Poi ci sono gli Innovation Lab, a cui tengo particolarmente, spazi specializzati in percorsi di innovazione per le imprese, e tutta la filiera di arte e cultura, penso al museo dell’Artigianato ma anche al design e alla moda. “C’è grande attenzione e supporto costante da parte della Giunta a questo territorio, e continueremo a sostenerlo, facendo scelte totalmente condivise come è stato finora. Le risorse ci sono, è importante utilizzarle adeguatamente e chiudere il progetto più rapidamente possibile per dare risposte al territorio”, ha concluso il vicepresidente della Regione. Red

Programmazione territoriale, Assessore Paci alla rete metropolitana del Nord Sardegna: le risorse ci sono, avanti rapidi con interventi strategici
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione: l’assessora Mariaelena Motzo alla tappa cagliaritana di Innovationship.
- Canada, Australia e UK riconoscono la Palestina. L’ira del criminale di guerra Netanyahu: “Combatteremo questi appelli”.
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.