Sassari, 5 Lug 2018 - Tagliando di metà percorso con l’assessore Raffaele Paci per il progetto di sviluppo della Rete metropolitana del Nord Sardegna all’interno della programmazione territoriale, 8 Comuni (Sassari, Alghero, Castelsardo, Porto Torres, Sennori, Sorso, Stintino e Valledoria), che amministrano un’area in cui vivono quasi 228mila abitanti. Una Rete Metropolitana intelligente che, pensandosi e organizzandosi come una grande città unitaria, punta a ridisegnare il nord-ovest della Sardegna mettendo a sistema le politiche, i progetti e i territori. “Questa è la programmazione territoriale più rilevante per estensione della zona interessata e per numero di abitanti, ma lo è anche perché la stessa legge 2 del 2016 sancisce la necessità di interventi specifici proprio in virtù del suo status giuridico, per garantire progetti mirati e risorse equilibrate”, ha spiegato l’assessore Paci incontrando i sindaci nella sala consiliare di Palazzo Ducale a Sassari.
La Governance, prima di tutto. “Salvaguardando comunque una visione unitaria, c’è disponibilità ad avere in questo caso più di una centrale di committenza. Certo questo non significa che ciascun Comune si fa le sue azioni, ma possiamo pensare a centrali di committenza tematiche che si occupano ognuna di un settore, e questo lo possiamo fare perché ci sono Comuni grandi e quindi anche più strutturati dal punto di vista amministrativo e del personale”, ha detto Paci. Secondo elemento, le piccole infrastrutture. “Nel resto del territorio abbiamo eliminato la possibilità di realizzarle. In questo caso, sempre in virtù di quanto prevede la legge di riordino degli enti locali sullo status del territorio, possiamo prevederli ma solo se sono necessari e funzionali al piano di sviluppo”, ha precisato l’assessore. “Infine, gli interventi per la qualità della vita, anche questi inseriti nel contesto più ampio del piano, e l’opportunità di mettere in rete i tanti musei che ci sono, per valorizzarli e farli diventare attrattori turistici”.
LE RISORSE DISPONIBILI - La rete metropolitana del nord Sardegna può contare su 70milioni di euro più i 15 dell’Iti, Investimenti territoriali integrati. “Di questi almeno 10 devono essere destinati ai bandi per gli investimenti delle imprese, e 4 alle zone umide. Poi ci sono gli Innovation Lab, a cui tengo particolarmente, spazi specializzati in percorsi di innovazione per le imprese, e tutta la filiera di arte e cultura, penso al museo dell’Artigianato ma anche al design e alla moda. “C’è grande attenzione e supporto costante da parte della Giunta a questo territorio, e continueremo a sostenerlo, facendo scelte totalmente condivise come è stato finora. Le risorse ci sono, è importante utilizzarle adeguatamente e chiudere il progetto più rapidamente possibile per dare risposte al territorio”, ha concluso il vicepresidente della Regione. Red

Programmazione territoriale, Assessore Paci alla rete metropolitana del Nord Sardegna: le risorse ci sono, avanti rapidi con interventi strategici
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.