Press "Enter" to skip to content

Gdf individua due evasori totali che hanno occultato al fisco quasi 760.000 euro.

Cagliari, 21 Giu 2018 - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle delle Tenenze Di Sanluri e di Sarroch hanno concluso due verifiche fiscali nei confronti di due ditte individuali, con sede rispettivamente in un centro del Medio Campidano ed in uno del basso Sulcis operanti, la prima, nel settore del commercio di veicoli a due ruote, la seconda, nel settore delle case vacanze e dei bed & breakfast.

L’azione dei finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto assolvimento degli obblighi delle disposizioni tributarie vigenti, ai fini delle imposte dirette e dell’iva.

Le attività ispettive fatte nei confronti della ditta del Medio Campidano hanno consentito di constatare, attraverso il confronto tra la contabilità posseduta dal titolare e le informazioni acquisite con l’utilizzo delle banche dati, nonché prendendo in considerazione la svalutazione delle rimanenze di magazzino che non risultavano essere documentate, che la stessa, nel biennio controllato, ha inosservato gli obblighi dichiarativi e di versamento dei tributi, risultando, pertanto, evasore totale.

Le operazioni di servizio hanno consentito di appurare la sottrazione di ricavi per quasi 593.000 € ed un’evasione i.v.a. di oltre 122.000 €.

Nel caso della ditta del Basso Sulcis invece, i finanzieri hanno appurato che la titolare, in violazione alla normativa regionale vigente, esercitava, in modalità imprenditoriale, congiuntamente, sia la regolare attività di bed & breakfast che quella abusiva di gestione, ai fini turistici, di diverse case vacanze, non richiedendo alcuna iscrizione all’ufficio iva e omettendo di istituire i libri contabili obbligatori.

L’attività di controllo eseguita per i periodi d’imposta dal 2013 al 2016, con l’ausilio delle indagini finanziarie, ha permesso di appurare che nell’esercizio dell’attività imprenditoriale la ditta ha omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi e dell’iva, sottraendo al fisco ricavi per oltre €. 166.000, con una evasione di iva di quasi €. 24.000, risultando, quindi, evasore totale.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »