Milano, 20 Giu 2018 - "Le città e gli insediamenti urbani sono sicuramente da annoverare tra i principali responsabili dei cambiamenti climatici ma sono anche i contesti territoriali che ne subiscono maggiormente gli effetti. Dobbiamo quindi essere pronti ad affrontare le sfide del clima secondo un approccio di governance che coinvolga tutti i livelli istituzionali, che abbracci le diverse politiche settoriali, e che raggiunga i territori rendendo partecipi cittadini, portatori di interesse e aziende. La Regione Sardegna è impegnata su questo fronte in prima linea attraverso il contributo a strategia e piano nazionale di adattamento".
Così l'assessora della Difesa dell'ambiente Donatella Spano nel suo intervento, oggi a Milano, al workshop nazionale "Resilienza per le città adattative: sperimentazioni per l'adattamento in ambito urbano" organizzato nell'ambito del progetto europeo Life Master Adapt, del quale la Sardegna è regione capofila. Nella mattinata il progetto è stato presentato dal referente per la Regione Giovanni Satta. L'iniziativa, patrocinata da Fondazione Cariplo con la Città metropolitana di Milano e con il Politecnico di Milano, punta a integrare gli strumenti di governo e pianificazione delle città mettendo a sistema alcune delle sperimentazioni e dei progetti in corso in Italia sulle strategia di adattamento.
L'esponente della Giunta Pigliaru e coordinatrice della Commissione Ambiente ha messo in evidenza le vulnerabilità urbane e i fattori di stress indotti dal mutamento climatico sulle le città: la scarsa permeabilità dei suoli dovuta alla progressiva cementificazione che, unito alla scarsa presenza di vegetazione, fa crescere il rischio di dissesto idrogeologico e di alluvioni urbane. O ancora la riduzione media delle precipitazioni con conseguenti problemi di scarsità idrica, razionamento delle forniture e competizione tra domanda d’acqua potabile per uso urbano e per usi agricoli, industriali‐energetici.
"Confrontarsi a livello nazionale ci permette lo scambio di buone pratiche e la ricerca di strumenti innovativi da applicare anche in Sardegna", conclude l'assessora Spano. RED

Clima, la Sardegna a Milano per il progetto Master Adapt su strategie di adattamento. Spano: in atto un grande sforzo istituzionale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Piano Regionale dei Trasporti, prosegue il confronto nei territori: ampia partecipazione a Carbonia, Villacidro e Oristano. L’assessora Barbara Manca: “I trasporti devono essere motore di sviluppo per tutte le aree della nostra isola.
- Il Comando Provinciale Carabinieri di Oristano ha partecipato alla campagna contro la violenza sulle donne.
- Consiglio Sardegna – Offerta formativa, la Seconda commissione dà parere favorevole.
- Contributo “fitto casa” agli studenti, parere favorevole della Seconda commissione.
- Commissione statutaria. Il Presidente Comandini: “Assenze concordate perché le riforme non possono aspettare”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- C’è un nuovo piano Usa-Ue in 19 punti, Mosca dice no. L’Ucraina stanotte di nuovo sotto attacco. Due morti e 6 feriti a Kiev. Si tratta su un altro percorso di pace, ma la Russia fa già sapere che non ci sta.
- Dichiarazione Usa-Ucraina: “Redatto un quadro di pace aggiornato, si lavorerà ancora”.
- Vertice USA-UE-Ucraina a Ginevra, Rubio ottimista: “L’incontro più produttivo”. Trump apre a modifiche del suo piano, Kiev soddisfatta della nuova bozza, le mediazioni continuano.
- Anticipo dell’interno nel Nord Sardegna: abbondanti nevicate hanno ricoperto i paesi montano ed anche di quasi pianure. Neve caduta anche a 300 metri d’altezza.
- Elezioni regionali, oggi un grande test elettorale. Urne aperte in Puglia, Campania e Veneto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Piano Regionale dei Trasporti, prosegue il confronto nei territori: ampia partecipazione a Carbonia, Villacidro e Oristano. L’assessora Barbara Manca: “I trasporti devono essere motore di sviluppo per tutte le aree della nostra isola.
- Consiglio Sardegna – Offerta formativa, la Seconda commissione dà parere favorevole.
- Contributo “fitto casa” agli studenti, parere favorevole della Seconda commissione.
- Commissione statutaria. Il Presidente Comandini: “Assenze concordate perché le riforme non possono aspettare”.
- #25Novembre, in Consiglio regionale l’evento “Posto occupato” contro la violenza sulle donne. Comandini: “Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che quel posto occupato non ci sia più”.











