Cagliari, 17 Giu 2018 - E’ operativo da oggi sul portale istituzionale della Regione, SardegnaMobilità, il nuovo travel planner multimodale digitale, disponibile anche su smartphone. Chi volesse programmare il proprio viaggio da e per l’isola o avere informazioni su orari e durata degli spostamenti da qualunque destinazione nazionale e internazionale collegata con i mezzi aerei, marittimi e interni, potrà adesso interrogare il motore di ricerca aggiornato dell’assessorato dei Trasporti.
“Inauguriamo un servizio di travel planner per la collettività ancora più evoluto, semplice e veloce, che consente di connettere le informazioni su tutti i mezzi di trasporto interni e che collegano la Sardegna con l’esterno – dice l’assessore Careddu – uno strumento utile ai sardi, ai turisti e a coloro che devono partire dall’isola o raggiungerla in qualsiasi giorno dell’anno da e verso qualunque destinazione. L’obiettivo è fare in modo che tutti i dati sull’offerta di trasporto terrestre, aereo e marittimo, per passeggeri e merci, siano pubblicati con formati e strutture standard, accessibili da un computer, liberi al riuso, aggiornati in tempo reale da chi li produce”.
Il nuovo travel planner disponibile all’indirizzo http://www.sardegnamobilita.it/travelplanner/ è sincronizzato con la rete federata degli open data sull’offerta di trasporto, voluta dalla Giunta regionale con la delibera 22/32 del 3 maggio 2017, che consente l’acquisizione automatica degli aggiornamenti creati dai vettori, dalle società di gestione degli aeroporti e dalle compagnie di navigazione, migliorando la qualità dell’informazione all’utenza. In questo link http://www.sardegnamobilita.it/app/aggiornamento/ si può verificare la cronologia dei caricamenti: l’ultima acquisizione dati riguarda le fermate dei trasporti locali e risale a venerdì scorso.
L’applicazione (che utilizza il motore di elaborazione open source Open Trip Planner su grafo stradale Open Street Map) può essere condivisa con altri soggetti che la vogliano integrare nei propri portali per fornire info sulla mobilità, consentendo di realizzare un travel planner personalizzato rispetto a esigenze specifiche. L'uso di dati prodotti e pubblicati secondo standard internazionali consente peraltro un’integrazione e una interoperabilità con il trasporto pubblico locale delle altre regioni.
“Con questo strumento rinnovato, coordinato dalla Direzione generale dell'assessorato, potenziamo così l’accessibilità al territorio isolano, l’integrazione tra i diversi mezzi di mobilità, la promozione dell’intera rete del trasporto collettivo e valorizziamo il patrimonio informativo pubblico”, conclude Careddu.
Nella sezione "Applicazioni Trasporto pubblico locale e regionale" del portale SardegnaMobilità (goo.gl/7iZ7rB) sono indicate tutte le altre applicazioni disponibili per gli utenti attraverso computer e palmari, realizzate da sviluppatori esterni a costo zero per l’Amministrazione, grazie alla pubblicazione degli open data. Red
Trasporti, nuovo Travel Planner per programmare viaggi con aerei, navi treni e bus da e per la Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.












