Cagliari, 13 giugno 2018 - “I contratti di fiume, finalità, opportunità, esperienze a confronto” è il titolo del convegno promosso dall’Autorità di Bacino della Sardegna in programma, dalle 9.30 di venerdì 15 giugno, nel Chiostro di San Francesco ad Alghero.
I contratti di fiume sono uno strumento volontario di programmazione strategica e negoziata che ha tra le sue finalità la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la loro salvaguardia dal rischio idraulico. Nel corso del convegno, inserito nell’ambito del progetto comunitario “Proterina 3 Evolution” (Programma Operativo Interregionale Italia‐Francia), saranno presentate le linee guida regionali per l’attivazione dei contratti di fiume sviluppate come progetto di ricerca all’interno dell’Accordo di collaborazione tra l’Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica di Alghero, e l’Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna (ARDIS). Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche quello di avviare un confronto con i rappresentanti del ministero dell’Ambiente e della Regione Lombardia.