Cagliari, 17 Mag 2018 – Il Consiglio regionale si riunirà martedì 29 maggio alle 10,30. La prossima settimana prosegue in lavoro nelle commissioni. La decisione è stata presa questa mattina nella seduta della Conferenza dei Capigruppo presieduta da Gianfranco Ganau. All’ordine del giorno dell’Assemblea la PL 268 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 giugno 2010, n. 13 (Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione autonoma della Sardegna e modifiche alla legge regionale 15 febbraio 1996, n. 12), il DL 509 “Approvazione del Rendiconto generale per l’esercizio 2016 e del rendiconto consolidato per l’esercizio 2016; il Testo unificato sulla lingua sarda. L’odg prosegue con la mozione 417 (Congiu e più) sulla liquidazione dell'ARAS e l'affermarsi di un modello gestionale centralizzato dei servizi in agricoltura; con la 420 (Forma e più) sul trasferimento della gestione del Servizio idrico integrato dal Consorzio Zir di Macomer alla società Abbanoa Spa; con la 401 (Piscedda e più) sulle procedure di stabilizzazione del personale presso le amministrazioni del sistema Regione finalizzate al superamento del precariato e sulle modalità di attivazione da parte della Giunta regionale e con la mozione 226 (Truzzu e più) sull'adeguamento dei guardrail lungo le strade urbane ed extraurbane della Sardegna al fine di diminuirne la pericolosità in caso di impatto di conducenti di veicoli a due ruote.
Il Consiglio regionale della Sardegna si riunisce martedì 29 maggio. Prossima settimana al lavoro le commissioni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
- La regione Sardegna a Napoli per l’esercitazione nazionale di protezione civile “Exe Flegrei 2025”. Domani la conclusione nei porti di Cagliari, Arbatax e Olbia.
- Un milione di euro per le produzioni audiovisive sulla Sardegna. L’assessore Cuccureddu: “Potente strumento di divulgazione della cultura dell’isola”.











