Press "Enter" to skip to content

Controlli nei cantieri edili di San Teodoro, individuati quattro lavoratori in nero: denunciati penalmente e sanzionati amministrativamente due imprenditori edili.

Siniscola, 17 Mag 2018 - Continuano i servizi predisposti nel mese di maggio dal Comando Provinciale di Nuoro volti a prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro. I Carabinieri della Compagnia di Siniscola, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e al personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Nuoro, nel contrasto al lavoro irregolare e alle violazioni commesse in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora troppo spesso teatri di incidenti, le cui conseguenze sono rese maggiormente tristi dal fatto che, il più delle volte, risultano corollario del mancato rispetto di normative e procedure di sicurezza, hanno effettuato controlli in alcuni cantieri edili del territorio della Compagnia Carabinieri di Siniscola, riscontrando diverse violazione penali ed amministrative.

A seguito del controllo effettuato presso un cantiere edile, dove erano in corso lavori di ristrutturazione di un appartamento, sito all’interno di un complesso residenziale, sono state individuate due imprese edili, entrambe irregolari. Nello specifico occupavano rispettivamente tre e uno, lavoratori “in nero”, privi di copertura previdenziale e assicurativa.

Quindi i rappresentanti legali sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nuoro, per varie violazioni sulla normativa per la sicurezza sul lavoro: “incompleta redazione del piano operativo di sicurezza”, “per aver affidato compiti a lavoratori senza tenere conto delle loro condizioni di salute” e per “omessa formazione dei lavoratori in materia di salute e di sicurezza sul lavoro”. Inoltre è stata contestata la violazione amministrativa per aver impiegato i lavoratori “in nero” senza la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ed emesso il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Infine i militari hanno emesso ammende per complessivi euro 7.881 ed effettuati recuperi previdenziali ed assistenziali pari ad euro 2.500.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »