Cagliari, 9 Mag 2018 - Con la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna, Invitalia organizza a Cagliari, giovedì 10 maggio presso il THotel dalle ore 9.30, un seminario sulle opportunità di investimento offerte dal programma "Resto al Sud". L'iniziativa, che sarà aperta dai saluti del presidente della Regione Francesco Pigliaru e dell'assessora del Lavoro Virginia Mura, mira a promuovere e sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nei settori industria produzione di beni, artigianato, turismo, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, fornitura di servizi alle imprese e alle persone.
Con una dotazione complessiva di 1.250 milioni di euro, Resto al Sud sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno (Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia) prevedendo agevolazioni per gli under 36. Ciascun imprenditore può ottenere 50mila euro, fino a un massimo di 200mila nel caso di più imprenditori. Le agevolazioni coprono il 100% delle spese e prevedono un contributo a fondo perduto pari al 35% del programma di spesa e un finanziamento bancario pari al 65%, garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi. Gli interessi del finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi.
Nel corso della giornata del 10 maggio, dopo le registrazioni dei partecipanti e i saluti istituzionali, Grazia Precetti, di Invitalia, entrerà nel dettaglio dell’iniziativa Resto al Sud, spiegando il funzionamento dei nuovi incentivi per fare impresa. A seguire, l'intervento di Massimo Temussi, Direttore Generale Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro.
Dopo alcuni racconti di giovani imprenditori, gli interventi di Guglielmo Belardi, Presidente del Comitato di Indirizzo del RTI gestore del Fondo di Garanzia per le PMI Direzione Strumenti di Garanzia - Mediocredito Centrale S.p.A., di Gualtiero Milana di Banca Unicredit, di Emanuele Garzia, Vice Presidente della Camera di Commercio Cagliari e di Emanuele Garzia, vice presidente della Camera di Commercio Cagliari.
Le conclusione sono affidate a Domenico Arcuri, Amministratore Delegato Invitalia. Com

Resto al sud, Pigliaru apre domani a Cagliari la giornata sulle opportunità di investimento per i giovani under 36
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ricettatrice in trasferta denunciata dai Carabinieri della compagnia di Mogoro per ricettazione.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Controlli al Festival dell’Oriente: sequestrati dai Carabinieri del comando provinciale e Nas di Cagliari prodotti alimentari non conformi.
- Un 41enne di Cagliari domiciliato presso la una comunità terapeutica del territorio arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sestu perché deve scontare una pena defintiva di oltre 4 anni di carcere.
- Attacco russo, 1 morto e feriti a Zaporizha. Mosca: Nato già in guerra, Crosetto: Italia impreparata, Tusk: “Drone sui palazzi del governo polacco, due bielorussi in arresto”. E come al solito il Cremlino: “Non sono i nostri”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.