Press "Enter" to skip to content

Teatro Lirico di Cagliari – Preziosa musica da camera con il Novus String Quartet e il pianista Federico Colli, il 3 maggio, per la Stagione concertistica 2018

 

Cagliari, 2 Mag 2018 - La Stagione concertistica 2018 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, giovedì 3 maggio alle 20.30 (turno B), con il nono appuntamento che prevede ancora un’eccellente serata cameristica: il Novus String Quartet, uno dei più importanti ensemble di musica da camera della Corea, composto da Jaeyoung Kim (violino), Young-Uk Kim (violino), Seungwon Lee (viola), Woongwhee Moon (violoncello), che suona insieme al giovane pianista bresciano Federico Colli che ritorna nella Stagione concertistica dopo il grande successo, lo scorso marzo, del suo debutto a Cagliari.

Il programma musicale della serata prevede l’esecuzione di: Quartetto per archi n. 12 in do minore “Quartettsatz” D. 703 di Franz Schubert; Quartetto per archi n. 2 in la minore op. 13 di Felix Mendelssohn-Bartholdy; Quintetto per pianoforte e archi in Mi bemolle maggiore op. 44 di Robert Schumann.

Prezzi biglietti: platea € 35,00 (settore giallo), € 30,00 (settore rosso), € 25,00 (settore blu); I loggia € 30,00 (settore giallo), € 25,00 (settore rosso), € 20,00 (settore blu); II loggia € 10,00 (settore giallo), € 10,00 (settore rosso), € 10,00 (settore blu).

Sono disponibili da mercoledì 24 gennaio 2018 i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.

Ai giovani under 30 sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. Com

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »