Cagliari, 13 Apr 2018 – È stato illustrato stamane, a Cagliari, dall’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, il Piano di riqualificazione e riconversione industriale (PRRI) del sito di Ottana, che accompagnerà l’istanza della Regione al Mise per il riconoscimento di Area di Crisi industriale complessa. All’incontro erano presenti amministratori del territorio – a partire dal sindaco di Ottana, Franco Saba -, rappresentanti sindacali territoriali e regionali e di Confindustria, il commissario della Provincia di Nuoro, Costantino Tidu, e il presidente del Consorzio industriale provinciale, Piero Guiso.
“I nostri tecnici hanno preparato il documento – ha premesso l’ esponente della Giunta – recependo le proposte arrivate dal territorio e rendendolo completo e pronto per essere presentato al Ministero. Siamo tutti consapevoli delle criticità, ma andiamo avanti partendo dai punti di forza e dai nuclei imprenditoriali che ci sono nell'area di Ottana. L'istanza per il riconoscimento di area di crisi complessa servirà, comunque vada, ad attirare l'attenzione nazionale sul sito". Nel giro di qualche giorno il documento sarà aggiornato con alcune integrazioni, quindi verrà portato in Giunta e allegato all'istanza al Mise. "Sappiamo - ha detto l'assessora Piras in chiusura - che non basta l'istanza, dobbiamo da subito costruire altre azioni, partendo, ad esempio, dal rilascio delle aree da parte di Invitalia e portando avanti una forte attività di comunicazione sul territorio, per far conoscere tutti gli strumenti messi a disposizione per rilanciare e avviare l'impresa". Com

Ottana, presentato documento per istanza area di crisi complessa: Assessora Piras ‘a breve approvazione in giunta’
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Portoscuso e della compagnia di Iglesias un giovane 26enne per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
- Tenta truffa mediante “Spoofing” fingendosi maresciallo dei Carabinieri: identificato dai Carabinieri della Stazione di Sorgono e denunciato un uomo del salernitano.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Sinner batte Alcaraz 7-6, 7-5 e si conferma il re delle ATP Finals.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
- Mattarella al Bundestag a 80 anni dalla guerra: “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”. Chiaro riferimento al criminale di guerra Putin e l’altro criminale di guerra Netanyahu.
- Allerta arancione in Liguria e Emilia-Romagna, previsti peggioramenti in Toscana e domani in Veneto. Una violenta ondata di maltempo in Liguria, una tromba d’aria a Genova, bomba d’acqua nell’Imperiese.
- Risuonano le sirene a Kiev, droni ucraini su Volgograd. Tre feriti.
- Caso Epstein, su Trump l’ombra dei ricatti. Nuove rivelazioni dalle mail del pedofilo morto in carcere. I Dem hanno i numeri per far pubblicare tutti i documenti, il veto del presidente sarebbe un autogol.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Deferimento da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro presso una cantina vinicola di Serdiana.
- Posidonia spiaggiata: approvati i criteri per i contributi ai comuni costieri, 700 mila euro per la gestione sostenibile dei litorali e il contrasto all’erosione costiera.
- La Presidente Todde sulle reazioni social all’incidente dell’assessore cani: “Rispettare la dignità delle persone e ricordare che non sono bersagli”.
- Finanziaria 2026. Todde: “Una manovra che guarda al futuro”.
- Nuove delibere adottate oggi 14 novembre dalla Giunta regionale della Sardegna Guidata da Alessandra Todde.













