Cagliari, 6 Apr 2018 - Sabato 14 aprile dalle 14.30 alle 18.30, nello Spazio Eventi al primo piano della Mem Mediateca del Mediterraneo, si svolgerà una giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
Temi trattati e opportunità:
- introduzione al test di medicina: date, modalità, breve storia del test di medicina negli ultimi anni, iter di iscrizione al test
- scelta della sede universitaria e confronto tra le varie facoltà di Medicina italiane
- possibilità di interagire con studenti universitari e conoscere la loro esperienza di studi
- come organizzare lo studio: coniugare maturità e test di ammissione, cosa fare nei prossimi mesi, quale materiale utilizzare per studiare al meglio nel minor tempo possibile
- trucchi e consigli derivati dall’esperienza di chi ce l’ha fatta, di chi ha provato l’ansia di quel momento e ha imparato ad affrontarla
- Simulazione del Test, ridotta (30 domande), per tutti gli aspiranti medici della provincia, con domande inedite
- correzione della simulazione con consigli strategici per il superamento del test
- spazio per domande, dubbi, riflessioni.
L’iniziativa è interamente organizzata da studenti universitari della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Si consiglia la partecipazione a chi vede nel proprio futuro universitario un corso di Laurea di area sanitaria che prevede il test di ingresso: non solo Medicina, ma anche Odontoiatria, Veterinaria e le varie lauree triennali (fisioterapia, infermieristica, ostetricia ecc.).
Siete tutti invitati: l’iniziativa è gratuita e aperta a tutti (si consiglia la partecipazione dal 5° anno delle superiori in poi).
Per iscriversi all'evento e per maggiori informazioni, visitare il sito www.testbusters.it Com
Comune di Cagliari – Giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.













