Cagliari, 6 Apr 2018 - Sabato 14 aprile dalle 14.30 alle 18.30, nello Spazio Eventi al primo piano della Mem Mediateca del Mediterraneo, si svolgerà una giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
Temi trattati e opportunità:
- introduzione al test di medicina: date, modalità, breve storia del test di medicina negli ultimi anni, iter di iscrizione al test
- scelta della sede universitaria e confronto tra le varie facoltà di Medicina italiane
- possibilità di interagire con studenti universitari e conoscere la loro esperienza di studi
- come organizzare lo studio: coniugare maturità e test di ammissione, cosa fare nei prossimi mesi, quale materiale utilizzare per studiare al meglio nel minor tempo possibile
- trucchi e consigli derivati dall’esperienza di chi ce l’ha fatta, di chi ha provato l’ansia di quel momento e ha imparato ad affrontarla
- Simulazione del Test, ridotta (30 domande), per tutti gli aspiranti medici della provincia, con domande inedite
- correzione della simulazione con consigli strategici per il superamento del test
- spazio per domande, dubbi, riflessioni.
L’iniziativa è interamente organizzata da studenti universitari della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Si consiglia la partecipazione a chi vede nel proprio futuro universitario un corso di Laurea di area sanitaria che prevede il test di ingresso: non solo Medicina, ma anche Odontoiatria, Veterinaria e le varie lauree triennali (fisioterapia, infermieristica, ostetricia ecc.).
Siete tutti invitati: l’iniziativa è gratuita e aperta a tutti (si consiglia la partecipazione dal 5° anno delle superiori in poi).
Per iscriversi all'evento e per maggiori informazioni, visitare il sito www.testbusters.it Com
Comune di Cagliari – Giornata cittadina di preparazione al Test di Medicina.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
- Editoria, dalla Regione 120mila euro per la realizzazione di mostre e la promozione del libro sardo. L’assessora Portas: “Sostegno importante per coinvolgere tutta la filiera”.
- Tavolo Sider Alloys a Roma, l’assessore Cani: “Rilancio importante per tutto il paese, urge maggiore chiarezza sull’ipotesi di nuovi interlocutori internazionali avanzata dal Governo”.
- Incidenti sul lavoro: in un cantiere edile un operaio di 45 anni precipita dall’impalcatura di lavoro. In ospedale in codice rosso ma non in pericolo di vita.
- Giunta Sardegna: le delibere approvate oggi a Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.