Cagliari, 18 Mar 2018 - L’accordo fra Air Malta e Sogaer, che consentirà l’apertura di una nuova rotta aerea diretta fra Cagliari e Malta a partire dal prossimo 4 maggio, è il primo concreto risultato della collaborazione fra le due Isole voluta e avviata dalla Regione. Ad aprile dell’anno scorso, infatti, il presidente Francesco Pigliaru e l’assessore della Programmazione Raffaele Paci, nell’ambito delle politiche di internazionalizzazione e attrazione degli investimenti dall’estero, avevano presieduto un evento finalizzato proprio alla ricerca di opportunità di collaborazione e sviluppo con le aziende maltesi a cui avevano partecipato, oltre all’Ambasciatore di Malta Vanessa Frazier, una delegazione formata da enti governativi, industriali e finanziari maltesi.
“L’avvio di un collegamento aereo con Malta è un ottimo risultato maturato nel giro di pochi mesi e una importante possibilità per le nostre imprese, che saranno così facilitate nell’avviare nuovi rapporti economici e commerciali”, sottolinea l’assessore Paci. “Per la sua posizione strategica, Malta rappresenta da sempre un crocevia di primaria importanza per gli scambi commerciali tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente, e un solido punto di riferimento per operatori economici di tutto il mondo. Grazie al nuovo collegamento diretto, per gli imprenditori sardi sarà più semplice inserirsi in questo circuito e allo stesso tempo sarà per noi più facile valorizzare le nostre politiche di attrazione degli investimenti dall’estero”.
“Abbiamo una grande occasione di fare rete, perché la sinergia fra le isole del Mediterraneo è indispensabile per avere voce in Europa, infatti proprio in quest’ottica abbiamo già avviato un percorso di forte collaborazione con Corsica e Baleari. In questo contesto - spiega Paci - il ruolo delle imprese è fondamentale, e a quelle straniere diciamo di venire a investire in Sardegna: abbiamo l'Irap più bassa d'Italia e l'azzeramento per 5 anni per le nuove imprese, e possiamo contare su due Università che garantiscono laureati preparati e competenti, oltre a un ambiente e a una qualità della vita unici al mondo. Quindi – conclude il vicepresidente della Regione - ben venga questo passo avanti nella collaborazione fra Sardegna e Malta che la Giunta sosterrà e rafforzerà con tutti gli strumenti a sua disposizione, per far crescere il nostro tessuto imprenditoriale a vantaggio dell’intera economia regionale".
Ad accompagnare Sogaer nella concretizzazione di questo primo risultato, la società Maltese Wes Trade. “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Alessio Bucaioni, amministratore delegato della Wes Trade - Stiamo lavorando con le istituzioni maltesi e quelle sarde per lo sviluppo di ulteriori opportunità, anche su altri settori, e i cui risultati saranno visibili già a partire da quest’anno”. Red

Internazionalizzazione e attrazione d’investimenti, le imprese sarde sulla rotta Cagliari-Malta. Assessore Paci: collaborazione importante sostenuta dalla regione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.