Cagliari, 16 Mar 2018– Il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessora dell’Industria Maria Grazia Piras e il presidente del Consorzio Industriale di Villacidro, Luca Argiolas, hanno incontrato questa mattina, nella sala Lussu di Villa Devoto, una delegazione della CRRC Zhuzhou Locomotive Ltd, impresa cinese capofila della CRRC, la più importante azienda al mondo nella produzione di vagoni ferroviari, con un fatturato annuo di 30 miliardi di euro all’anno, 23 filiali in tutti i continenti e intenzionata a espandere il proprio mercato in Europa e in Africa. Il gruppo imprenditoriale ha mostrato interesse ad acquisire lo stabilimento della Keller di Villacidro. Nel corso dell’incontro, gli esponenti della Giunta hanno illustrato alla delegazione cinese, accompagnata dal consulente Fabrizio Zucca, gli strumenti istituzionali per accompagnare gli eventuali investitori, sia sotto il profilo degli interventi finanziari che su quello delle procedure burocratiche e della formazione dei lavoratori, già altamente qualificati. Il presidente Pigliaru e l’assessora Piras hanno inoltre sottolineato che il momento è favorevole per promuovere una nuova opportunità industriale legata al sistema ferroviario nell’isola. Grazie al Patto per la Sardegna, infatti, la Regione può contare su 400 milioni di euro, sul Fondo di Sviluppo e Coesione, per il rifacimento del sistema ferroviario locale. Mentre, a livello nazionale, gli investimenti previsti nel settore ammontano a 4 miliardi di euro. Intanto, l’azione di scouting della Regione non si ferma. Oltre al gruppo cinese incontrato oggi, infatti, altre aziende si sono fatte avanti con l’intento di investire per un rilancio produttivo della Keller. L’obiettivo della Regione, condiviso più volte anche dai lavoratori, è di arrivare quanto prima alla valutazione di una proposta concreta che consenta di far ripartire lo stabilimento. Red-com

Industria, Keller, Pigliaru e Piras incontrano delegazione gruppo imprenditoriale cinese
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.