Cagliari, 16 Mar 2018 - Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Cagliari hanno arrestato ieri due giovani per tentata rapina aggravata ai danni di alcuni passeggeri a bordo di un mezzo del locale servizio cittadino trasporti Ctm.
Ieri mattina, l’autista di un autosnodato della linea numero 9 aveva notato che due individui erano saliti a bordo dell’autovettura e impugnando delle siringhe intrise di sangue, avevano iniziato a minacciare alcuni passeggeri, chiedendo loro del denaro. Il conducente, continuando ad osservare la scena dallo specchietto retrovisore, cercando di non farsi notare dai due malviventi, ha allertato la centrale operativa del Ctm e grazie ai sistemi automatici di interconnessione, l’allarme è stato trasmesso in tempo reale al Centro Operativo della Questura, che ha subito disposto l’invio di un equipaggio sul posto.
I poliziotti una volta raggiunti il posto indicato, sono saliti a bordo del mezzo dove poi hanno bloccato Andrea Piga e Andrea Mallus, rispettivamente di 26 e 38 anni e poi sono stati fermati e trovati con ancora con le siringe per insulina con ago inserito usate poco prima per minacciare i passeggeri del bus.
I due uomini, una volta resi inoffensivi, sono stati dichiarati in arresto e accompagnati presso gli uffici della Questura per gli adempimenti di rito.
La tempestività e l’efficacia di questo intervento è frutto del potenziamento del dispositivo di controllo del territorio e dell’intensificazione di servizi mirati approntati dalla Questura di Cagliari per rispondere ancor di più alle esigenze, da parte dei cittadini, di maggior sicurezza a bordo dei mezzi di trasporto pubblico. Proprio all’inizio di questa settimana è stato effettuato con tutti i gestori del trasporto pubblico (Arst, anche con la gestione FdS, e Ctm) un monitoraggio dei reati o episodi di teppismo e disturbo, durante il quale è stato messo a punto un piano di interventi congiunti, teso ad infrenare e a prevenire tali fenomeni.
“È fondamentale incentivare e stimolare la collaborazione tra Polizia e aziende che svolgono i servizi di trasporto pubblico. L’episodio di stamattina ha dimostrato che l’azione sinergica tra Polizia di Stato e aziende come il Ctm, unita alla predisposizione di servizi mirati, consente di garantire maggior serenità a chi viaggia e a chi lavora a bordo dei mezzi pubblici” – sottolinea il Portavoce della Questura di Cagliari.