Cagliari, 24 Feb 2018 - Il presidente Gudo Portoghese e l’assessora Marzia Cilloccu stamattina hanno ricevuto al Municipio i rappresentanti dell’associazione #cammino100torri per la partenza ufficiale del periplo a piedi della Sardegna.
Nel portare i saluti del sindaco Massimo Zedda, Portoghese ha espresso l’apprezzamento di tutto il Consiglio comunale per l’iniziativa, “unica nel suo genere, permetterà di conoscere scenari inediti e suggestivi della città e dell’Isola”, che partirà proprio da Cagliari: #aroundsardinia2018, 61 giorni per percorrere l’intero giro dell’Isola. Con più di 400 iscritti e che toccherà ben 88 comuni raggiungendo oltre 100 torri costiere, prima di tornare nel Capoluogo il prossimo 25 aprile, in occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia.
Insomma, una manifestazione dalla “valenza turistica, economica, ambientale importante e molteplice”, capace di capitalizzare “l’entusiasmo e la passione dei cittadini e degli operatori privati che animano il territorio”, ha sottolineato Cilloccu, titolare delle Attività produttive e Turismo. In linea con la filosofia portata avanti dal Comune, impegnato in prima linea per la “infrastrutturazione del Cammino di Sant’Efisio”.
A parte "camminare", la parola d'ordine è però "divertimento", ha scandito Nicola Melis, presidente dell'associazione #cammino100torri a una settantina di partecipanti che stamani si sono raccolti nella Sala del Consiglio al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145.
La visita si è conclusa con il tradizionale scambio di doni: il volume “Fotografia in Sardegna” per i camminatori, il passaporto #aroundsardinia2018 per l’Amministrazione comunale. Com

Comune di Cagliari Partito oggi dal capoluogo regionale il giro della Sardegna a piedi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.