Cagliari, 7 Feb 2018 - Da oggi i cittadini cagliaritani potranno iscriversi al registro del biotestamento secondo le nuove modalità previste dalla legge 219/2017. Le iscrizioni effettuate a partire dal 18 aprile 2016, data in cui il Comune di Cagliari ha istituito il registro del biotestamento, restano comunque valide.
"Ancora una volta, sul versante dei diritti civili, l'Amministrazione comunale ha mostrato una particolare sensibilità che ci ha portato ad anticipare i tempi rispetto alla legislazione nazionale. Con il registro sul biotestamento, così come già accaduto per le unioni civili, Cagliari si è infatti mossa con largo anticipo per dare ai cittadini la possibilità di avvalersi di ulteriori facoltà di scelta su tematiche delicate e di elevata valenza sociale", sottolinea l'assessore ai Servizi Demografici Danilo Fadda: "Con la possibilità di effettuare l'iscrizione anche nella sede della Municipalità di Pirri prosegue inoltre la politica di decentramento dei servizi comunali".
Le richieste di iscrizione al registro, secondo le modalità indicate nel sito istituzionale del Comune (area tematica Servizi Demografici), vanno consegnate personalmente ed esclusivamente con un appuntamento da fissare attraverso i seguenti numeri: Ufficio di Stato Civile di piazza De Gasperi 070 677 8354/8683/8483) dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì e Municipalità di Pirri 070 677 8824/8823/8904 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.
L'appuntamento potrà essere richiesto anche tramite mail all'indirizzo dat@comune.cagliari.it
L'appuntamento verrà fissato ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 12.30 presso l'ufficio di Stato Civile di piazza De Gasperi, piano 2, o presso la Municipalità di Pirri, via Riva Villasanta, in base alla residenza del richiedente. Com

Comune di Cagliari – Biotestamento: da oggi le Dat Disposizioni Anticipate di Trattamento con le nuove modalità
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.














