Cagliari, 7 Feb 2018 - Da oggi i cittadini cagliaritani potranno iscriversi al registro del biotestamento secondo le nuove modalità previste dalla legge 219/2017. Le iscrizioni effettuate a partire dal 18 aprile 2016, data in cui il Comune di Cagliari ha istituito il registro del biotestamento, restano comunque valide.
"Ancora una volta, sul versante dei diritti civili, l'Amministrazione comunale ha mostrato una particolare sensibilità che ci ha portato ad anticipare i tempi rispetto alla legislazione nazionale. Con il registro sul biotestamento, così come già accaduto per le unioni civili, Cagliari si è infatti mossa con largo anticipo per dare ai cittadini la possibilità di avvalersi di ulteriori facoltà di scelta su tematiche delicate e di elevata valenza sociale", sottolinea l'assessore ai Servizi Demografici Danilo Fadda: "Con la possibilità di effettuare l'iscrizione anche nella sede della Municipalità di Pirri prosegue inoltre la politica di decentramento dei servizi comunali".
Le richieste di iscrizione al registro, secondo le modalità indicate nel sito istituzionale del Comune (area tematica Servizi Demografici), vanno consegnate personalmente ed esclusivamente con un appuntamento da fissare attraverso i seguenti numeri: Ufficio di Stato Civile di piazza De Gasperi 070 677 8354/8683/8483) dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì e Municipalità di Pirri 070 677 8824/8823/8904 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.
L'appuntamento potrà essere richiesto anche tramite mail all'indirizzo dat@comune.cagliari.it
L'appuntamento verrà fissato ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 12.30 presso l'ufficio di Stato Civile di piazza De Gasperi, piano 2, o presso la Municipalità di Pirri, via Riva Villasanta, in base alla residenza del richiedente. Com

Comune di Cagliari – Biotestamento: da oggi le Dat Disposizioni Anticipate di Trattamento con le nuove modalità
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.