Press "Enter" to skip to content

Sanremo. Boom di ascolti per la prima serata: 11,6 milioni di telespettatori. Share 52,1%-

Sanremo, 7 Feb 2018 - Eccezionali ascolti televisivi per la prima serata del Festival di Sanremo con la direzione artistica di Claudio Baglioni e la conduzione di Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino: ieri gli spettatori sono stati 11 milioni 603mila con share del 52,1%, in crescita rispettivamente di 229mila spettatori e di 1,73 punti.

Per trovare un risultato medio della prima serata del festival altro come quello di Baglioni bisogna tornare indietro di 13 anni, al festival di Paolo Bonolis del 2005, che ottenne il 54,78%.

Nel dettaglio, la serata di ieri, è stata seguita nella prima parte (dalle 20.43 alle 23.45) da 13.776.000 telespettatori con il 51,4% di share e nella seconda parte (dalle 23.52 all'1.14) da 6.619.000 telespettatori con il 55,4% di share.

Mentre volano gli ascolti, nella notte scoppia il caso Moro-Meta: la loro canzone non è un inedito? Durante il Dopofestival è stato fatto ascoltare il brano 'Silenzio', interpretato da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali, presentato alle selezioni di Sanremo Giovani per l'edizione 2016. L'autore è Andrea Febo, che della canzone 'Non mi avete fatto niente' di Meta-Moro è coautore. La somiglianza fra i due brani nell'inciso è impressionante, nella musica e anche nel testo.

La versione del 2016 era disponibile sul sito della Rai, ma nel frattempo la pagina è diventata irraggiungibile. Bisognerà capire quale sarà adesso la reazione del Festival e se ci sono o no gli estremi per una squalifica dei due cantanti in gara. Negli ultimi giorni Gabriele De Pascali non si è espresso in alcun modo, mentre Ambra Calvani ha sostenuto su Twitter più volte Meta e Moro nella gara. Non si capisce quindi se si sia trattato di ingenuità o leggerezza. Di certo ora la Rai dovrà decidere come affrontare il caso ormai scoppiato e che probabilmente sarà al centro della conferenza stampa dell'organizzazione.

Laura Pausini, fermata da una laringite acuta, non è riuscita ad essere sul palco dell'Ariston: uno dei superospiti più attesi. Ma cercherà di rimettersi - come postato su Facebook - per il gran finale di sabato.

Ad aprire la serata, dunque, non un cantante, ma un grande showman, Fiorello. Subito il "contestatore" che irrompe sul palco come già è accaduto a Sanremo in edizioni passate. Tutti ricordano l'uomo appeso alla balaustra della galleria del teatro durante una delle edizioni condotte da Pippo Baudo. L'uomo arriva mentre Fiorello sta cominciando a parlare e pronuncia alcune frasi, tra cui "procuratore mi deve ascoltare...". Interviene un assistente di studio che conduce l'uomo giù dal palco, mentre Fiorello cerca di calmarlo.

E inizia la serata. Battute a raffica, sul presidente turco Erdogan "che sta venendo a Sanremo perché ha saputo che ci sono 1300 giornalisti liberi", sul "toy boy di Orietta berti", evidente allusione al candidato premier M5S Di Maio, "e se vince il vertice Rai va a casa", sul "canone che pagano tutti perché sta in bolletta, e se staccano la corrente non si vedono Netflix e Sky".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »