Libano, 6 Feb 2018 -- Nei giorni scorsi, i militari italiani di "Leonte XXIII", hanno organizzato una serie di donazioni a favore di alcune scuole, nelle aree dove attualmente operano, nel sud del Libano.
Di pari passo alle molte attività operative, i caschi blu di Italbatt, grazie alla generosità di alcune associazioni italiane, hanno potuto donare ai giovani studenti libanesi diversi materiali e supporti didattici utili a poter svolgere al meglio le lezioni nei loro primi anni di studio.
Il direttore della scuola del paese di Al Naqoura ed il Colonnello Cristian Margheriti, Comandante di ITALBATT hanno evidenziato come il sostegno allo sviluppo dei piccoli studenti di oggi sia un passo concreto verso un futuro migliore per la nazione, in qualunque parte del mondo si trovi.
Le attività di supporto alla popolazione locale ed il contatto con gli istituti scolastici locali ed i loro dirigenti costituiscono un aspetto essenziale per la missione degli italiani di Unifil, sia perché garantiscono la massima aderenza alle esigenze della popolazione ma anche perché rappresentano un indubbio supporto alla manovra delle unità operative.
Il Battaglione a guida Italiana Italbatt è dislocato nella fascia costiera sud del Libano che si estende dalla città di Tiro al confine con Israele e dal Novembre 2017 è articolato su base Brigata Paracadutisti Folgore e vede schierati, sotto il Comando del Colonnello Cristian Margheriti, il 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” ed il Reggimento Savoia Cavalleria (3°). Com

Libano: il contingente italiano continua il supporto alle scuole dell’area di responsabilità
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Applicazione misura cautelare con braccialetto elettronico da parte dei Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena nei confronti di un 39enne per atti persecutori.
- Giovane tunisino di 24 anni, arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari per furto e indebito utilizzo di carte di credito.
- GdiF Cagliari: avviata vasta operazione anti-pirateria audiovisiva. Sequestri e perquisizioni in corso in tutta Italia.
- Giovane senegalese senza fissa dimora arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari ha arrestato per rapina impropria in un esercizio commerciale a Cagliari.
- Proposta di legge (Deriu e più) sul suicidio medicalmente assistito: conclusa la discussione generale e approvato il passaggio agli articoli. Il Consiglio riprenderà i lavori oggi alle 12.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.