Cagliari, 25 Gen 2018 - “L’istituzione delle città metropolitane in Italia ha causato un po’ di polemiche e anche il timore di una concentrazione di risorse a vantaggio di alcuni territori rispetto ad altri. Serviva l’istituzione della città metropolitana di Cagliari? Sì, e serviva con questa dimensione, non allargata all’intera, vecchia Provincia di Cagliari”. Lo ha detto l’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, ieri sera al convegno ‘Città metropolitana e futuro delle autonomie locali nei 70 anni della Costituzione: Cagliari e Firenze a confronto’. Ai lavori, moderati dal docente di Diritto costituzionale dell’Università di Cagliari Gianmario Demuro, hanno partecipato inoltre il sindaco metropolitano Massimo Zedda e il docente di Diritto costituzionale dell’Università di Firenze Andrea Simoncini.

Regione Sardegna – Città metropolitane a confronto, Erriu: quella di Cagliari necessaria e inclusiva nei confronti degli altri territori della Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
- FormaRAS, al via la nuova piattaforma e-learning per il personale Ras. Ass. Motzo: “Un investimento strategico sul capitale umano e sull’innovazione organizzativa”.
- Turismo: prima riunione dei sindaci dei Borghi caratteristici della Sardegna.
- Denunciato varie volte per evasione dagli arresti domiciliari ma ora il giudice ha disposto l’aggravamento della misura cautelare per un 28enne disoccupato della città.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- FormaRAS, al via la nuova piattaforma e-learning per il personale Ras. Ass. Motzo: “Un investimento strategico sul capitale umano e sull’innovazione organizzativa”.
- Turismo: prima riunione dei sindaci dei Borghi caratteristici della Sardegna.
- Vertenza Bekaert, il 17 novembre l’incontro al Mimit. L’assessore dell’Industria Cani: “Produzione unica in Italia, la dismissione dello stabilimento di Macchiareddu è una questione nazionale”.
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.













