Cagliari, 15 Gen 2018 - "Con il vostro contributo la Giunta vuole portare a termine un processo di riorganizzazione delle strutture della Regione in grado di migliorare le prestazioni della macchina amministrativa. Occorre semplificare e distribuire meglio le risorse umane e professionali disponibili e completare il percorso avviato con la legge 24 del 2014. L'obiettivo primario è quello di rispondere in modo sempre più efficace e tempestivo alle richieste dei cittadini e delle imprese". Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Filippo Spanu che oggi, a Cagliari, nella sala riunioni dell'ex Cisapi, ha incontrato i dirigenti dell'amministrazione, degli enti e dell'agenzie sulle nuove modalità organizzative.
"Presto - ha spiegato Spanu - porterò all'attenzione della Giunta i risultati della ricognizione di questi mesi. E' nostra intenzione accorpare prima di tutto alcuni servizi nell'ottica della razionalizzazione e della semplificazione per consolidare il Sistema Regione. E' necessario attuare un intervento di razionalizzazione con il fine esclusivo di evitare inutili sovrapposizioni, migliorare l'efficienza, creare un maggior collegamento tra le strutture e valorizzare tutte le competenze. Non è un processo semplice ma, con la collaborazione di tutti, vogliamo raggiungere il traguardo in tempi brevi".
Spanu ha sottolineato quanto sia necessario inserire nuove figure apicali per far fronte alle carenze degli organici e introdurre idee e progettualità che possano arricchire la pubblica amministrazione regionale: "Abbiamo bandito un concorso per 20 nuovi dirigenti che devono avere, come indicato nel bando, doti di leadership e capacità di guidare gruppi di persone al raggiungimento di determinati risultati. Una novità rispetto al passato in linea con l'esigenza di rendere più moderna la macchina amministrativa e più misurabili le prestazioni delle figure apicali".
L'esponente della Giunta, che ha risposto alle domande formulate dai tanti dirigenti presenti, ha inoltre ricordato la recente sottoscrizione, da parte del Coran e delle organizzazioni sindacali, del nuovo contratto dopo un lungo periodo di blocco: "Una buona base di partenza che, insieme all'inserimento di energie nuove attraverso il concorso, è in grado di determinare, a partire dalle posizioni di vertice, novità molto positive per il Sistema Regione". Red-com

Regione, Assessore Spanu incontra i dirigenti: riorganizzazione necessaria per migliorare servizi a cittadini
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
- Arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari presso l’aeroporto cittadino un nigeriano di 34 anni trovato con oltre un chilo di Cocaina ingerita tramite 60 ovuli nello stomaco.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Pula per evasione dagli arresti domiciliari un 33enne disoccupato del posto.
- Servizi straordinari di controllo del territorio nel centro storico di Sassari da parte degli agenti della Polizia di Stato di Sassari.
- Polizia di Stato di Oristano impegnata in esercitazione addestrativa nelle acque antistanti il lungomare di Torregrande.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.















