Cagliari, 13 Gen 2018 - Scadono il prossimo 31 gennaio, i termini per la presentazione delle richieste di inserimento nell'elenco di devoti da cui si attingerà per l'individuazione dei partecipanti alle processioni cittadine per la 362^ Festa di Sant’Efisio, dell’1 e 4 maggio 2018.
Come nelle passate edizioni, potranno partecipare i gruppi in abito tradizionale e i suonatori, regolarmente costituiti in associazione, i miliziani, i cavalieri e le “traccas” provenienti da tutta la Sardegna.
Le associazioni di devoti non ancora inserite ed intenzionate ad essere incluse in tale elenco dovranno mandare una email all’indirizzo: turismo@comune.cagliari.it . Unitamente, dovrà essere inviata una fotografia chiara in abito tradizionale con il quale si intende partecipare.
Entro lo stesso termine (31 gennaio 2018), le associazioni già presenti nell'elenco pubblicato online nell’area tematica “Attività produttive e Turismo” del Portale istituzionale del Comune, dovranno verificare i propri dati e comunicare tramite posta elettronica (turismo@comune.cagliari.it), eventuali modifiche, integrazioni o richiesta di cancellazione.
Le richieste rappresentano una manifestazione di interesse e non comportano alcun diritto alla partecipazione alla processione, al pellegrinaggio e Festa. È però condizione necessaria per essere invitati a prendere parte, in abito tradizionale, al corteo processionale di Cagliari, di uscita e di rientro della festa devozionale di maggio.
Ulteriori dettagli e informazioni sono reperibili attraverso il link sotto indicato. Com

Comune di Cagliari – Festa di Sant’Efisio: al via le iscrizioni per partecipare alla 362ma edizione.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
- Questa mattina, 4 luglio ucciso un 30enne di Orune nelle campagne del paese. Indagano i Carabinieri del comando provinciale di Nuoro e della Stazione del paese.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Pac in agricoltura, pagamenti per oltre 123 milioni in un bimestre. L’assessore Satta: “importante iniezione di liquidità, al lavoro per superare le ultime criticità”.
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.