Cagliari, 21 Dic 2017 - Confindustria Sardegna Meridionale e CGIL, CISL e UIL territoriali di Cagliari hanno sottoscritto nei giorni scorsi un importante accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.
L’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale dell’Associazione imprenditoriale, Marco Santoru e dai Segretari territoriali delle Organizzazioni dei lavoratori, Carmelo Farci, Beniamino Contu e Gianni Olla, si pone l’obiettivo fondamentale di promuovere e diffondere nelle unità produttive del territorio il principio dell’inaccettabilità di ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nei luoghi di lavoro secondo la definizione datane dall’ ”Accordo Quadro delle parti sociali Europee” del 26 aprile 2007 e dall’ “Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro sottoscritto tra Confindustria e CGIL, CISL, UIL” del 25 gennaio 2016.
A tal fine, riconosciuto che “la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori non può essere violata da atti o comportamenti che configurino molestie o violenza, che i comportamenti molesti o la violenza subiti nei luoghi di lavoro vanno denunciati e che le lavoratrici, i lavoratori e le imprese hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro di cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite relazioni interpersonali basate su principi di uguaglianza e reciproca correttezza”, industriali e sindacati si sono impegnati a dare all’accordo la massima diffusione attraverso iniziative di informazione e formazione finalizzate alla sensibilizzazione degli attori ed alla prevenzione dei fenomeni.
Confindustria e Organizzazioni Sindacali hanno individuato nell’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità e nella sua delegazione presso la Città Metropolitana di Cagliari le strutture ritenute più idonee alle quali potranno rivolgersi coloro che siano rimasti vittime di molestie o di violenza nei luoghi di lavoro.
Si sono infine impegnate a rendere noti nei luoghi di lavoro i recapiti di tali strutture ed a verificare periodicamente, almeno una volta all’anno, l’attuazione dell’accordo. Com