Cagliari, 24 Nov 2017 - Trent'anni di musica e emozioni in Sardegna: questo, e tanto altro, nel racconto che Paolo Fresu porterà in dote questa domenica (26 novembre) a Modena, dove è atteso nel pomeriggio (alle 17.30) al BPER Forum Monzani per la presentazione del libro "Time in Jazz", edito da Franco Cosimo Panini in occasione della trentesima edizione del festivalche il trombettista ha fondato nel 1988 nel suo paese natale: Berchidda.
Un racconto coinvolgente, scritto in prima persona dallo stesso musicista che ripercorre le tappe di un festival jazz nato in un piccolo paese sardo "di sole tremila anime, lontanissimo dalle centralità culturali dell'Italia e del vasto mondo". Un percorso che ha visto Time in Jazz crescere anno dopo anno, grazie anche alla sua attitudine a comprendere all'interno dei suoi programmi, oltre alla musica, anche altre forme di espressioni artistiche, come il cinema, le arti visive, la letteratura, e grazie al suo indissolubile legame col territorio sardo, magico scenario che tra concerti nei boschi, nelle chiese campestri e in altri luoghi di particolare significato simbolico, definisce la cifra del festival.
Più di trecento fotografie, gli interventi e le testimonianze di tanti amici e artefici di Time in Jazz, insieme all'elegante veste grafica del libro, impreziosiscono il racconto aiutando il lettore a entrare nell'atmosfera unica del festival berchiddese: una realtà che partendo da un piccolo paese ha saputo andare oltre, annullando i confini e avvicinando le distanze, grazie alla musica e alle arti.
Tra immagini, racconti, ricordi e aneddoti, Paolo Fresu, domenica a Modena, illustrerà la pubblicazione dialogando con il giornalista Stefano Salis del quotidiano Il Sole 24 Ore. Poi spazio alla musica con un concerto che vedrà il trombettista sardo esibirsi nel collaudato duo con il bandoneonista marchigiano Daniele di Bonaventura. Com

Domenica a Modena Paolo Fresu presenta al Bper Forum Monzani (ore 17.30) il libro dedicato ai trent’anni del festival Time in Jazz di Berchidda.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Alessandra Todde sulla morte di Nicola Grauso: “cambiò l’immagine della Sardegna e l’idea che il resto del mondo aveva di noi”.
- Internazionali d’Italia. Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens 6-4 7-5 doppio titolo 35 anni dopo! Le azzurre confermano il titolo del 2024, pazzesca doppia rimonta nel primo e nel secondo set delle italiane, entrambe le volte da 0-4!
- Denunciata madre e due giovani per furto aggravato all’interno del centro commerciale “Le Vele” dai Carabinieri della Compagnia di Quartu S.E.
- Arrestato a Fluminimaggiore per reiterati atti persecutori dai Carabinieri della Stazione del paese: sostituito il divieto di avvicinamento con i domiciliari e braccialetto elettronico.
- Giovane britannico arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sestu per atti persecutori, tentata violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- (title)
- A Kiev altri 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina. E dopo il fallimento dell’incontro tra Russia e Ucraina in Turchia, Zelensky chiede a Ue “sanzioni per tutto ciò che finanzia macchina militare russa”.
- Terminati i colloqui a Istanbul con un fallimento, fonti ucraine: dalla Russia “richieste territoriali inaccettabili”. Gli ucraini si dovrebbero ritirare dai loro territori parzialmente occupati dai russi e lasciare tutto a loro.
- Niente tregue e proseguono i bombardamenti da parte dell’esercito del criminale di guerra Putin. Attacco di droni russi a Kiev. Starmer, Putin deve pagare per rifiuto pace. Vertice a Istanbul.
- Maltempo in Italia – Arriva la tempesta Ines con nubifragi e venti di burrasca. Allerta arancione in Sicilia.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Varanani Saminatah che arriva dallo Sri Lanka, è la 22a Donna al Traguardo dell’anno in Sardegna.
- Celebrazioni Emilio Lussu. Sabato 17 maggio alle 10,30 nell’aula consiliare “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” di e con Pietro Lussu e Felice Montervino con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.